Foto della storia americana

5 foto in bianco e nero della storia americana

Nel corso degli ultimi giorni la redazione del sito Internet BuzzFeed ha provveduto a pubblicare online una raccolta di interessanti foto storiche in bianco e nero facenti riferimento eventi molto famosi o comunque memorabili della storia americana. Pur facendo riferimento al popolo americano le foto in oggetto vanno a mettere ben in evidenza quanto, nonostante ciò, gli abitanti del paese a stelle e strisce, la relativa cultura e gli eventi sociali in cui si sono ritrovati coinvolti possano essere simili agli abitanti e agli eventi europei.

Le foto pubblicate dalla redazione di BuzzFeed sono davvero numerose. Di tute le foto diffuse online noi abbiamo però certo di mostravene soltanto alcune, tutte visibili di seguito ed etichettate per ovvie ragioni come 5 foto in bianco e nero della storia americana.

Leggi il resto

Foto di Burk Uzzle in mostra

Le 5 più affascinanti foto di Burk Uzzle

Burk Uzzle è un fotografo statunitense nato nel 1938 a Raleigh, in North Carolina. All’età di 23 anni Uzzle divenne il più giovane fotografo di sempre a lavorare per la famosa rivista Life. A partire dal 1967 Burk Uzzle cominciò a lavorare anche per la Magnum Photos, ovvero quella attualmente riconosciuta come la più importante agenzia fotografica al mondo. Burk Uzzle è stato anche presidente di Magnum Photos ed è oggi considerato uno dei più capaci fotografi e fotogiornalisti in vita. Le foto scattate da Burk Uzzle hanno inoltre raccontato la guerra in Cambogia, il festival di Woodstock e l’assassinio di Martin Luther King.

Nei giorni scorsi presso la galleria Steven Kasher di New York si è tenuta la mostra American Puzzle, tutta dedicata a Burk Uzzle e grazie alla quale i visitatori hanno avuto modo di ammirare ben oltre 70 splendide immagini di paesaggi in bianco e nero degli Stati Uniti relativamente al periodo che va dagli anni Sessanta fino ai primi anni del Duemila. Di tutte le foto parte della mostra noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza se e senza ma poss possono essere etichettate come le 5 più affascinanti foto di Burk Uzzle.

Leggi il resto

Melissa Satta, fotografie dall’America

L’ultima volta che Melissa Satta era stata intervistata in occasione di un servizio fotografico, aveva ammesso che sarebbe mancata per un pò dalle scene, perchè voleva conquistare l’America. Un diverso modo di vedere il cinema, suo sogno, differenti guadagni e, soprattutto, la necessità di imparare la lingua l’avevano spinta a cercare fortuna oltre i confini nazionali e adesso ritorna, immortalata da Maxim Usa. Bella come sempre e simile fisicamente a Elisabetta Canalis, sembra che con lei condivida un uguale destino: Bobo Vieri, suo attuale compagno, ha avuto come ragazza anche la prossima presentatrice di Sanremo ed entrambe, adorano la Grande Mela. Elisabetta si fa vedere in giro da un anno con George Clooney, ma anche la sua vita è apparentemente perfetta tra sogni realizzati e un corpo da urlo. Divisa tra impegni fotografici ed interviste, comunque la Satta resta la “sexy italian girl”, mentre i flash sono pronti a riprendere quella che potrebbe diventare la prossima piccola star di Hollywood.

Leggi il resto

George W. Bush presenta il suo libro”Decision Points”

Foto: Ap/LaPresse

Che fine avesse fatto George W. Bush sicuramente ce lo siamo chiesti in pochi qui in Italia. Beh, gli americani invece lo sapevano bene dove si trovasse. W. Bush ha scritto un libro “Decision Point“, libro che è stato presentato nella giornata di ieri. La presentazione del libro è stata seguita da una firma di autografi da parte dell’ex presidente, come potete vedere nella fotografie presenti in questa galleria.

Leggi il resto

Barack Obama, il primo presidente afroamericano

Foto: AP/LaPresse

Nel 2008, in America, si svolsero le elezioni che portarono al successo Barack Obama il primo presidente afroamericano della storia. Oggi vi proponiamo una ricca galleria fotografica, con tutti i migliori scatti di quei giorni, giorni memorabili per molti americani. Nelle immagini, potete vedere la gioia della famiglia Obama, con una particolare foto che ci mostra come i giornali di quel periodo hanno raccontato la vittoria di Barack Obama.

Leggi il resto