I Luoghi dell’Immaginario di Enrico Savi

enrico_saviSi inaugura oggi, sabato 24 ottobre, Luoghi dell’Immaginario, mostra di fotografie di Enrico Savi al SALe, Spazi d’Arte Legnano. Il giovane artista nato a Milano nel 1976 presenta diciotto fotografie che seguono tre temi principali: Alberi, Cantieri, De-costruzioni.

I lavori di Enrico Savi provengono da una ricerca fatta in fase di scatto, di produzione dell’immagine. Grazie all’utilizzo di una speciale macchina fotografica in plastica, Holga, Savi sovrappone più immagini su di uno stesso fotogramma.

Leggi il resto

Fotografica: la settimana di Canon torna a novembre da Forma

Fotografica - CanonDal 26 al 29 Novembre torna a Milano “Fotografica”, la settimana Canon dedicata alla fotografia ed al video. Un evento per fotografi e amatori che darà spazio ad approfondimenti, dibattiti, workshop tematici, letture del portfolio e molti altri eventi.

L’ingresso è libero, ma per chi volesse partecipare alla lettura del portfolio è importante che si ricordi di iscriversi sul sito di Canon a partire dai primi giorni di novembre. Ognuno dei partecipanti avrà diritto a 30 minuti per parlare del proprio lavoro e ricevere fondamentali consigli da professionisti del settore.

Leggi il resto

Morten Krogvold presenta Roma in una mostra

Morten Krogvold - Foto di Roma

Morten Krogvold è un fotografo norvegese molto apprezzato a livello mondiale e in questi giorni è in corso la sua mostra fotografica a Roma, dove presenta la nostra capitale vista dai suoi occhi. La città eterna non si mostra più di luce e colori, ma di storia e misteri, evidenziando un fascino che incanta.

Le foto di Morten non sono cartoline ma emozioni che rispecchiano una città viva della sua grandezza. Enorme è l’arte che Roma presenta nella sua struttura, arte che per uno straniero acquista un valore di inestimabile ricchezza. Per la prima volta Roma mostra un’immagine diversa da come è stata  rappresentata fino ad ora.

Leggi il resto

Il valore di una foto

Foto Ricordo

Vi siete mai chiesti da cosa è determinato il valore di una foto? Può essere dal soggetto, da un paesaggio, da un’espressione, un ricordo di un momento particolare, o per vari motivi personali, ma conta anche la qualità nello scatto. Tutti questi pensieri lasciano l’alone di ricordo che meritano. Fotografare con l’intenzione di catturare il significato e mantenerlo anche nel tempo, è sicuramente una visione ottimale nella logica di una foto.

Un buon metodo per non dimenticarsi del tempo è cogliere l’istante con la giusta luce e espressione, cioè intensificare in un’immagine l’emozione che state provando in quel momento. Se fotografate tanto per fare dei click, la foto ne risentirà della vostra superficialità e non manifesterà certo il valore che merita.

Leggi il resto

Calendari 2010: marchi, qualità e erotismo

pirelli

Ieri vi abbiamo dato una breve introduzione con il nostro articolo riguardo la pubblicità che le aziende fanno con i calendari, e ora ne analizziamo 3 delle più importanti aziende italiane conosciute a livello mondiale, la Pirelli, la Lavazza e la Campari. Sopra vedete una foto inclusa nel calendario Pirelli 2010, dove il fotografo Terry Richardson immortala le sue modelle in ogni loro movimento, nella più totale naturalezza e semplicità.

La qualità delle foto di Richardson sta nella purezza e nella verità ottica di un’immagine, cioè lui sa cogliere l’istante e riesce a trasmettere l’emozione di quel momento, in uno scatto che in apparenza sembra distratto. Il suo modo istintivo di lavorare è vincente e evidente in ogni lavoro che fa.

Leggi il resto

Lupo, gli illuminatori adatti al digitale

lupo

Se state cercando dei punti luce da abbinare alla vostra reflex digitale, una valida possibilità potrebbero essere gli illuminatori Lupo. Queste lampade creano una luce diurna, diffusa e senza ombre, tutte qualità che facilitano di molto la post-produzione.

Gli illuminatori lavorano ad altissima frequenza ed emettono un flusso luminoso stabile, caratteristica assolutamene indispensabile per il digitale.

Leggi il resto

Calendari 2010, modelle e pubblicità

Calendari

È tempo di calendari. Sono quasi tutti pronti e la maggior parte già disponibili all’acquisto. Si sa che ogni anno il più atteso è il calendario Pirelli che ha raggiunto notorietà mondiale, seguiti da quello realizzato dall’azienda Campari, Lavazza e altri. Perché le aziende realizzano calendari? Che senso hanno? E le foto di solito come sono?

Alcune aziende credono che fare un calendario a scopo promozionale, sia un metodo per avvicinare nuovi clienti e cullare chi lo è già. Oramai il business comunica tramite la moda e la bellezza femminile, con modelle famose o meno. Le foto però a volte sono molto statiche e troppo elaborate, mancando di coinvolgimento, vera sensualità e quel tocco di istinto e semplicità.

Leggi il resto

Leica M9, la fotocamera rivoluzionaria

leica-m9

La Leica M9 è la prima digitale a telemetro al mondo con un sensore full-frame 24×36 a 18 Megapixel. Il CCD della Kodak, progettato appositamente per la M9, consente alla fotocamera di ottenere immagini che, pur non raggiungendo la qualità di quelle della vecchia Leica a pellicola, sono comunque poco distanti.

È possibile sfuttare gli obiettivi della serie M, il che farà felici tutti coloro che ne avevano conservati ancora alcuni, nella speranza di poterli prima o poi riutilizzare.

La Leica M9 e il suo parco di obiettivi costituiscono il più compatto sistema digitale a pieno formato del mondo.

Leggi il resto

Nancy Fina, i suoi scatti di moda

Nancy Fina

Oggi vi parliamo di Nancy Fina, una fotografa dall’animo americano e dal senso e gusto tutto italiano. Nata a Washington e cresciuta in giro per l’Europa, ora vive in Italia, a Milano, dove lavora con la sua arte, e collabora con riviste di moda, sviluppa campagne pubblicitarie, cataloghi e realizza anche sue mostre personali e collettive.

Energica, creativa, passionale e originale, con uno stile tutto suo, Nancy inizia i primi passi con le prime e innocue foto, che però trasmettevano già un certo tocco di impatto e raffinatezza, immortalando soprattutto la femminilità, nella sua delicatezza, eleganza e essenza.

Leggi il resto