5 foto dell'alluvione in Inghilterra

5 foto dell’alluvione in Inghilterra

È da circa due settimane a questa parte che in diverse zone dell’Inghilterra piove oramai senza sosta. L’allarme alluvioni viene tenuto ancora alto, specie nel sud-ovest del paese ove si teme per l’esnodazione del Tamigi in piena a livelli che non venivano registrati da decenni. Le alluvioni nel Regno Unito hanno provocato e stanno provocando tutt’ora gravi problemi su più fronti, trasporti compresi. Per far fronte nel miglior modo possibile alla difficile situazione i Royal Marines hanno preparato 20 mila sacchi di sabbia in modo tale da cercare di contenere le alluvioni nelle strade ed attorno alle case di molte città.

In questi giorni difficili sono state scattate numerose foto da diversi fotografi che hanno poi provveduto a condividerle in rete. Di seguito ne abbiamo raccolte alcune, 5 scatti che, per così dire, rendono perfettamente l’idea della situazione in Inghilterra.

Leggi il resto

Le foto dei siti olimpici abbandonati

Le foto dei siti olimpici abbandonati

Il 7 febbraio hanno avuto inizio in Russia, a Sochi, i XXII Giochi olimpici invernali. Per far si che le Olimpiadi potessero essere avviate è stato necessario mettere in atto tutta una serie di preparativi, compresa la costruzione di impianti, villaggi e palazzi istituzionali.

Per quanto belli e ben curati possano apparire molto spesso, però, i siti che ospitano l’arredo olimpico una volta terminate tutte le attività vengono abbandonati sprofondando nel degrado. È questo il caso della raccolta di foto dei siti olimpici abbandonati proposta di seguito.

Leggi il resto

Le 5 foto più suggestive della metropolitana di Londra

Le 5 foto più suggestive della metropolitana di Londra

C’è poco da fare, la metropolitana è uno di quei luoghi che per quanto scarsamente accoglienti possano essere, almeno nella maggior parte dei casi, riescono sempre e comunque ad esercitare un certo fascino.

Lo sa bene Bob Mazzer, il fotografo che ha percorso in lungo e in largo i convogli e le stazioni della metropolitana di Londra per ben 40 anni di fila. Il risultato finale è una straordinaria raccolta di affascinanti scatti che, appunto, vanno a documentare la vita nella metro della capitale UK dagli anni ’70 sino ad oggi. La raccolta di foto è intitolata The tube ed è interamente visionabile su Facebook. Di questa straordinaria collezione di scatti noi ve ne proponiamo 5, quelli che noi abbiamo reputato più suggestivi.

Leggi il resto

Le foto delle bandiere fatte con i cibi

Le foto delle bandiere nazionali fatte con i cibi

Al fine di promuovere il Sydney International Food Festival, il più grande festival gastronomico d’Australia che ha avuto quasi un milione di partecipanti lo scorso anno e chef provenienti da tutto il mondo, l’agenzia pubblicitaria WHYBIN \ TBWA ha realizzato tutta una serie di interessanti scatti aventi come soggetto alcune delle bandiere nazionali riprodotte utilizzando gli alimenti tipici di ogni paese.

Infatti, abbinando in modo opportuno le cibarie caratteristiche di ciascun paese da rappresentare sono state create delle bellissime (ma anche buonissime!) bandiere. Di questa fantastica raccolta di foto 10 sono visionabili di seguito.

Leggi il resto

Le foto del paesaggio urbano di Milano

Le foto del paesaggio urbano di Milano

Domani, giovedì 30 gennaio 2014, alla Galleria del Bel vedere di Milano sarà inaugurata la mostra intitolata Prima Visione 2013, i fotografi e Milano. La mostra raccoglie gli scatti di 44 diversi fotografi, ha come soggetto il paesaggio urbano di Milano ed è stata realizzata in collaborazione con il G.R.I.N.

I temi trattati dalla mostra riguardano alcuni tra quelli da sempre molti cari alla fotografia quali la crescita dei palazzi e la trasformazione delle architetture, il racconto della strada e quello delle persone, i luoghi nascosti ed anche i grandi cambiamenti.

Leggi il resto

Le 5 foto delle invenzioni più strane del passato

Le 5 foto delle invenzioni più strane del passato

Ogni giorno nel mondo nascono nuove invenzioni. Alcune sono effettivamente utili e destinate a restare nella storia mentre altre non riescono ad avere lo stesso fortuito destino finendo dritte nel dimenticatoio. Ci sono poi le invenzioni strane, quelle che in un certo senso possono essere collocate a cavallo tra l’una e l’altra categoria, che non sono state dimenticate ma che proprio per il loro essere strambe non sono riuscite ad ottenere la giusta dose di successo, almeno non a lungo termine. È questo il caso degli scatti annessi di seguito.

In questo post abbiamo infatti raccolto quelle che possono essere definite senza troppa difficoltà come le 5 foto delle invenzioni più strane del passato.

Leggi il resto

Le 8 più belle foto della sabbia blu alle Maldive

Le 8 più belle foto della sabbia blu alle Maldive

Il fotografo taiwanese Will Ho ha pubblicato su Flickr alcuni straordinari scatti della sabbia blu alle Maldive.

Quella conosciuta come la sabbia blu altro non è (si fa per dire!) che il processo ben noto agli studiosi come fitoplancton bioluminescente. A contatto con gli agenti esterni gli organismi che compongono il fitoplancton presente sulla spiaggia reagiscono producendo luce. Il tutto si traduce in una spettacolare visione di una distesa di sabbia che si illumina di notte così come se fosse accesa da migliaia di led di colore blu lasciando ogni volta esterrefatti gli eventuali spettatori.

Leggi il resto

Le 5 foto dei posti abbandonati più affascinanti

Le 5 foto dei posti abbandonati più affascinanti

Nella maggior parte dei casi l’idea di posto abbandonato viene associata al concetto di disordine ed in maniera particolare a quello di declino. Con le foto scattate dal fotografo canadese Bart Synowiec queste comuni associazioni sono tuttavia destinate ad essere spazzate via in men che non si dica.

Con il progetto Systematic composition Synowiec ha infatti raccolto le foto di alcuni dei luoghi abbandonati più affascinanti presenti sul globo terrestre. L’intera raccolta fotografica, costituita da 10 scatti raffiguranti chiese, scuolte, teatri, palazzi ed altre strutture ed edifici, è esposta alla Mark Christopher Gallery di Toronto ed è visionabile mediante il sito web ufficiale del fotografo. Noi, però, abbiamo deciso di proporvi quelle che osservando l’intera raccolta consideriamo come le 5 foto dei posti abbandonati più affascinanti.

Leggi il resto

Le foto di Robert Capa a colori

Le foto di Robert Capa a colori

Il 31 gennaio, tra poco più di dieci giorni, a New York sarà inaugurata la mostra Capa in Color. L’esposizione celebra il fotografo Robert Capa, conosciuto in primis per aver raccontato attraverso i suoi scatti le guerre del secolo scorso.

Capa è noto soprattutto per le fotografie in bianco e nero ma utilizzò anche le pellicole a colori, una passione questa che iniziò in Cina nel 1938 mentre documentava il conflitto sino-giapponese e da cui prende le mosse la mostra newyorkese.

Leggi il resto

Le 5 migliori foto delle cascate del Niagara ghiacciate

Le 5 migliori foto delle cascate del Niagara ghiacciate

Da giorni gli Stati Uniti sono interessati da una perturbazione che ha portato un freddo polare con temperature, in alcune zone, addirittura al di sotto del muro dei -50°C.

L’ondata di gelo, salita agli onori della cronaca come “vortice polare”, che imperversa in terra a stelle e strisce ha congelato le cascate del Niagara e tutto il bacino sottostante. Il fenomeno, pur non essendo unico nella storia (nel corso degli anni si è già verificata altre volte una situazione analoga), si è comunque rivelato particolarmente scenografico e suggestivo e proprio per questo in grado di attirare l’attenzione di molti. Le cascate del Niagara ghiacciate sono quindi state immortalate in più scatti fatti da vari fotografi, sia per diletto sia per professione.
Numerose foto soto state condivise dagli utenti sui social media, Twitter in primis. Di seguito abbiamo raccolto quelle che, così come suggerito anche dal National Geographic, possono essere identificate come le 5 migliori foto delle cascate del Niagara giacciate.

Leggi il resto