Immagini dalla Germania dell’Est: Thomas Billhardt a Prato

billhardtSi è inaugurata questo sabato al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato ‘Immagini dalla Germania Est 1959-1989‘, la mostra di Thomas Billhardt, maestro tedescodel fotogiornalismo. L’evento si inserisce all’interno della rassegna “Berlino prima o poi tutti i muri cadono” promosso da Regione Toscana e Mediateca Regionale Toscana Film Commission.

Con questa retrospettiva il Pecci ospita una delle più importanti voci del giornalismo di reportage, che per quasi trent’anni è stata testimone della vita  nella DDR, la Repubblica Democratica tedesca o Germania dell’Est.

Leggi il resto

Leica S2: piccola come una reflex, ma con la qualità di un dorso digitale

Leica
La Leica S2 è una reflex mezzo formato estremamente compatta, studiata apposta per i professionisti. Ha un sensore Kodak da 30×45 mm, decisamente più grande del classico Full Frame a cui siamo abituati con le reflex tradizionali, e una risoluzione di 37,5 Megapixel.

S System, di cui S2 è il primo modello, è un nuovo sistema progettato da Leica e dedicato ai fotografi che lavorano nel mondo della pubblicità e che hanno a che fare con le campagne pubblicitarie, specialmente quelle che implicano grandi affissioni e che quindi hanno la necessità di avere immagini enormi e molto definite. Altissima risoluzione combinata all’estrema velocità fanno di questa macchina un vero gioiello per ogni professionista.

Leggi il resto

Olympus Pen E P1: una compatta digitale, una reflex retrò

olympus-pen

Nel 1959 nasceva la Olympus Pen F, suo padre era Yoshihisa Maitani, guru di Olympus, il quale aveva pensato ad un modello di fotocamera che ingombrasse poco più di una penna. Di sicuro Maitani non poteva avere idea della vera e propria rivoluzione fotografica a cui stava dando vita con la sua creazione, la quale fece vendere oltre 17 milioni di esemplari ad Olympus e divenne una delle fotocamere più amate e di successo di sempre. Sono passati cinquan’anni e, proprio per questa ricorrenza, Olympus ha deciso di far rinascere nuovamente la storica Pen, ma in versione digitale: Pen E P1. Il suo slogan dice tutto: “Non è una compatta. Non è una reflex. E’ una PEN.”

La sua particolarità è quella di avere le dimensioni di una compatta con la qualità di una reflex digitale con un sensore in formato Quattro Terzi High Speed Live-MOS da 12.3 Megapixel

Leggi il resto

Pentax K-x e Pentax Multicolor – Limited Edition

Pentax-kx-01

In casa Pentax è nata una nuova reflex digitale da 12 milioni di pixel, si chiama K-x ed ha lo stesso corpo compatto e leggero della K-m. E’ dedicata agli amatori che vogliono abbandonare le compatte per entrare nel mondo delle reflex per la prima volta.

Il design è accattivante ed è disponibile in diversi colori: giallo, grigio, nero, bianco, rosso e blu. Esiste anche un’edizione speciale Multicolor disponibile in soli 100 esemplari destinati al mercato giapponese. Non è difficile da individuare nelle foto, è proprio quella tutta colorata. Un sistema sicuro per essere guardati da tutti con stupore e meraviglia e un’occasione imperdibile per i collezionisti.

Leggi il resto

I corsi di fotografia digitale in Italia

john-kaverdash

Quando ci si avvicina alla fotografia ci possono essere diverse strade da percorrere. Una potrebbe essere quella di fare da assistente ad un fotografo professionista per imparare direttamente sul campo, l’altra invece, forse la migliore, sarebbe quella di frequentare una scuola di fotografia per apprendere i fondamentali e avventurarsi poi nel mondo del lavoro conoscendo almeno la differenza tra tempo e diaframma.

Orientarsi tra le scuole di fotografia può apparire decisamente complesso, dato che si stanno moltiplicando a vista d’occhio corsi, workshop e scuole in tutta Italia. Le più famose sono senza dubbio le seguenti:

Leggi il resto

Sandisk, l’efficienza è al servizio dei fotografi

sandisk

Man mano che aumentano le dimensioni dei file delle nuove macchine fotografiche professionali, aumenta anche la necessità di avere delle schede di memoria più capienti e più rapide, che possano garantire estrema efficienza al flusso di lavoro.

Sandisk ha creato, proprio per i professionisti più esigenti, la nuova Compact Flash Extreme Pro da 64GB caratterizzata da un’elevatissima velocità (fino a 90MB/s per scrittura). I 64GB sono  sicuramente utilssimi per  le nuove funzionalità video delle fotocamere di nuova generazione. E’ possibile anche scattare nella modalità RAW + JPG acquisendo molte più immagini che con le altre CF.

Leggi il resto

Henri Cartier Bresson, emozioni in bianco e nero

Henri Cartier Bresson

Henri Cartier Bresson è un fotografo francese nato nel 1908 e scomparso nel 2004. Le sue foto in bianco e nero sono note per la qualità nel rappresentare fatti di vita reali, e il suo tocco immortala alla perfezione il dramma del momento.

Stimato in tutto il mondo, è considerato il padre del fotogiornalismo e del reportage fotografico. Ha sviluppato anche ritratti di personaggi famosi, da Martin Luther King, Coco Chanel, Henri Matisse a Marilyn Monroe, Mahatma Gandhi e tanti altri.

Leggi il resto

Oliviero Toscani, la creatività prima di tutto

Oliviero Toscani foto

Oliviero Toscani è un fotografo italiano tra i più apprezzati. Crea foto, cataloghi e campagne pubblicitarie per Benetton, Valentino, Chanel, Fiorucci, Prénatal e collabora con riviste come Vogue, Elle, GQ, Esquire e tante altre.

Il suo stile è inconfondibile, dove la creatività e la provocazione, prendono atto in ogni suo scatto. Sono note le sue immagini a sfondo sociale, dove lancia messaggi in modo diretto, senza mai essere banale.

Leggi il resto

Lensbaby lancia due nuove ottiche: Fish-eye e Soft-Focus

fish-eye

La famiglia di Lensbaby è sempre stata composta solo da obiettivi che come caratteristica comune avevano la messa a fuoco selettiva, cioè la possibilità di selezionare con il fuoco un solo punto desiderato e  sfocare tutto il resto. Ora invece si è arricchita di due nuove ottiche: Soft Focus e Fisheye. Queste lenti consentono di rendere il Composer ed il Muse sia Soft Focus che Fisheye. Lensbaby si muove quindi oltre il regno della messa a fuoco selettiva per offrire ai fotografi un completo sistema di obiettivi creativi.

Il Fisheye può trasformare il Composer in un divertente obiettivo di ottica ultra-larga con ben 12 millimetri di lunghezza focale e 160 gradi di campo visivo. Se invece avete il Muse, non disperate, perché acquistando un adattatore speciale potrete avere il Fisheye perfettamente funzioanante anche su Muse.

Leggi il resto

Elliott Erwitt, foto istantanee

elliott-erwitt

The Magic Hundred =”_blank”>Elliott Erwitt nasce nel 1928 a Parigi, è un fotografo francese, naturalizzato negli Stati Uniti. Inizia il suo percorso nella fotografia a partire dagli anni ’50, da freelance, per poi diventare un vero professionista.

Realizza vari servizi giornalistici e pubblicitari e in seguito entra a far parte dell’agenzia fotografica Magnum di Robert Capa e Henri Cartier-Bresson. Nel 1974 sviluppa alcuni concetti di foto istantanee in bianco e nero, pubblicando il libro fotografico”Son of bitch”, che presenta alcuni scatti buffi e inaspettati.

Leggi il resto