Visioni di Giancarlo Zucconelli

Immagine 2Si è inaugurata sabato scorso Visioni di Giancarlo Zucconelli agli Scavi Scaligeri, Centro Internazionale di Fotografia di Verona.  La mostra curata da Laura Cicci de Biase si presenta come una grande retrospettiva sul lavoro del fotografo e vignettista veronese, nato nel grossetano.

Centocinquanta foto tra bianco e nero e colore realizzate dal 1970 al 2009, che mostrano un aspetto meno conosciuto del percorso artistico di Zucconelli, conosciuto a Verona soprattutto per le sue vignette su L’Arena.

Leggi il resto

BJ Burrows: la bellezza è digitale

BJ-BURROWS-01

BJ Borrows è un artista canadese che non ha ancora compiuto trent’anni, eppure è già una presenza stabile nel mondo dell’arte contemporanea. Una passione per il disegno che lo accompagna da sempre, si è scoperto fotografo un po’ per caso e ha abbinato alla fotografia anche l’elaborazione digitale delle immagini. Come spesso accade, inizialmente produceva solo per se stesso, poi ha mostrato le immagini ad amici, che hanno apprezzato molto il suo lavoro, e ha così deciso di provarci davvero.

Vedendo i suoi lavori è subito evidente che ama giocare con le proporzioni dei volti, occhi giganteschi e labbra minuscole, solo per fare un esempio. Il pensiero va subito ai manga giapponesi, ma qui è tutto molto più reale proprio perché sotto c’è una fotografia, non è solo un disegno che parte da un foglio bianco. Dalla foto si passa poi all’elaborazione che si svolge in circa tre giorni. Il risultato è quello che vediamo nella gallery.

Leggi il resto

Sony World Photography Awards: iscrizioni aperte fino al 4 gennaio

sony-awards

Il Sony World Photography Awards è un concorso fotografico che sta diventando di anno in anno uno dei concorsi più importanti del mondo, non solo per il premio in palio di 25 mila dollari, ma anche perché è un insieme di eventi che ruotano attorno al mondo della fotografia: mostre, premi e programmi dedicati agli studenti.

C’è ancora poco tempo per partecipare quindi se siete interessati dovete cominciare subito a mettere insieme le immagini richieste che dovranno essere iscritte al premio entro il 4 gennaio 2010. Possono partecipare sia i fotografi professionisti che gli amatori. Per i primi è richiesto un massimo di 10 foto, per i secondi un massimo di 3 foto.

Leggi il resto

Regali di Natale 2009: Nikon COOLPIX S70

coolpix

Un’idea regalo per il Natale 2009 è sicuramente la Coolpix S70, un’elegante fotocamera da 12,1 megapixel con schermo multi-touch e ampio monitor a LED organici con tecnologia Clear Color da 3,5 pollici. Ha la possibilità di registrare filmati ad alta definizione ed è dotata di numerose funzioni automatiche che permettono di ottenere ottimi risultati: sistema ritratto intelligente, il timer sorriso – che consente di scattare quando il soggetto sorride,  la funzione avviso occhi chiusi che avvisa quando il soggetto ha gli occhi chiusi, la verifica occhi aperti che serve per scattare due immagini e salvare solo quella in cui il soggetto ha gli occhi aperti e l’effetto pelle soft che consente di ottenere una pelle più uniforme.

Leggi il resto

Wildlife Photographer of the Year in mostra a Roma

troublemaker

Al Museo Civico di Zoologia di Roma è iniziata una mostra con gli scatti più belli della fotografia naturalistica.
In Wildlife Photographer of the Year i protagonisti sono animali e piante da guardare, con occhi nuovi, nelle 85 immagini esposte, a volte divertenti e a volte provocatorie.

Le foto sono state selezionate per la loro valenza artistica e per la bravura con l’utilizzo delle tecniche fotografiche, nella mostra ci sono quindi un’incredibile varietà di soggetti e di stili.

Leggi il resto

Canon DSLR Nova

258110__L9f5uNTKMZOJNrpOAcQCAZrJUna studentessa di arte che va ancora al college in California di nome Erin Fong ha sviluppato un nuovo design concept di fotocamera che ha soprannominato Canon DSLR Nova. Il suo intento principale è stato aggiornare il mondo della fotografia digitale a livello delle forme.

Il progetto della ragazza parte prendendo il formato standard DSLR e lo modificando suddividendo i controlli su tutte e due le braccia uniformemente. L’idea è quella di mettere i pulsanti di controllo all’altezza della punta delle dita dell’utente.

Leggi il resto