5 straordinarie fotografie aeree

5 straordinarie fotografie aeree

Il fotografo Alex MacLean è specializzato nello scattare foto aeree. Nel corso degli anni ha avuto modo di immortalare paesaggi rurali che sono poi diventati città o che sono stati modificati dall’intervento dell’uomo e/o dai processi naturali.

Alex MacLean ha già esposto i suoi scatti negli Stati Uniti, in Canada, in Asia e in Europa e dal 3 al 29 marzo le foto sono per la prima volta a Londra alla galleria Beetles+Huxley. Collegandosi invece al sito web del fotografo è possibile trovare i suoi libri e visualizzare molte foto dei suoi progetti tra cui la raccolta Playning compressiva delle 5 straordinarie fotografie aeree proposte di seguito di parchi di divertimento, giardini, piste di go-kart, campi da tennis e campi da golf.

Leggi il resto

10 bellissime foto di Parigi colori

10 bellissime foto di Parigi a colori

L’autocromia è una tecnica brevettata nel 1903 dai fratelli Lumière e commercializzata nel 1907 grazie alla quale era possibile realizzare foto a colori. La maggior parte delle foto antecedenti alla Prima guerra mondiale venne scattata utilizzando il metodo in questione che fu poi abbandonato a partire dalla metà degli anni Trenta.

Sul sito web Paris Unplugged, che raccoglie aneddoti, storie, foto e vecchi disegni della capitale francese, sono disponibili tante autocromie risalenti ai primi anni dello scorso secolo che risultano particolarmente interessanti e che immortalano la sempre affascinante Parigi. Di seguito è quindi possibile visionare 10 di queste bellissime foto di Parigi a colori.

Leggi il resto

5 rare foto di importanti momenti storici

5 rare foto di importanti momenti storici

Le foto sono sicuramente molto utili per conoscere e ricordare ciò che è accaduto nel passato, più o meno lontano che sia poco importa. Alcuni scatti possono però esserlo ancor di più poiché permettono di conoscere vicende importanti ma oramai datate.

A tal proposito navigando in rete è stato possibile raccogliere alcune foto, visibili di seguito, che possono essere considerate senza alcun dubbio come rare e che permettono di conoscere, anzi vedere importanti momenti storici da un punto di vista decisamente differente.

Leggi il resto

Le 5 foto più impressionanti di fulmini che colpiscono luoghi famosi

Le 5 foto più impressionanti di fulmini che colpiscono luoghi famosi

I fulmini sono scariche elettriche di grandi dimensioni che avvengono nell’atmosfera e che si instaurano tra due corpi con un elevata differenza di potenziale elettrico.

I fulmini possono dunque essere molto pericolosi ma, al contempo, anche particolarmente belli da ammirare ed in grado di creare scene decisamente suggestive, specie se fotografati. È questo il caso dei seguenti impressionanti scatti raccolti in rete ed in cui sono stati immortalati alcuni dei luoghi più famosi al mondo colpiti da fulmini.

Leggi il resto

La foto più retwittata degli Oscar 2014

La foto più retwittata degli Oscar 2014 e di sempre

Durante l’86esima notte degli Oscar in occasione della quale “La grande bellezza”, il film italiano di Paolo Sorrentino con protagonista Toni Servillo, ha vinto il premio come miglior film straniero i social media si sono letteralmente infuocati.

Tra i tanti commenti, tra le molteplici critiche e tra gli innumerevoli giudizi pubblicati sui vari servizi di social networking a far parlare particolarmente di sé è stato però uno scatto, quello che in poco meno di un’ora è riucito ad aggiudicarsi il titolo di foto più retwittata degli Oscar 2014 nonchè quello di foto più retwittata di sempre. Trattasi del selfie di gruppo con una tonnellata di celebrities.

Leggi il resto

Le foto delle 5 strade più belle al mondo

Le foto delle 4 strade più belle al mondo

Tutti conoscono il vecchio detto “il mondo è bello perché è vario” è tutti sono ben consapevoli del fatto che tale affermazione può esser vera sino a prova contraria. Guardando però la seguente raccolta di foto pensarla in maniera diversa può risultare davvero molto difficile.

Navigando in rete è stato infatti possibile raccogliere alcune foto di quelle che senza alcun dubbio possono essere considerate come le 4 strade più belle al mondo. Le foto annesse di seguito raffigurano infatti alcune strade presenti in varie zone del globo che risultano decisamente particolari, fuori dal comune ed in grado di attirare subito l’attenzione.

Leggi il resto

5 straordinarie foto di incendi artificiali

5 straordinarie foto di incendi artificiali

Il fotografo statunitense Kevin Cooley solitamente si occupa di fotografia d’arte e la maggior parte dei suoi progetti riguardano il rapporto uomo-natura. Tra i più recenti progetti realizzati dal fotografo vi è quello intitolato Controlled Burns, interamente costruito, così come suggerisce lo stesso nome, con una serie di immagini scattate in studio a piccoli incendi di natura artificiale.

A far da protagonista in questi scatti è quindi il fuoco che viene mostrato come domato in modo tale da poterne esaltare l’aspetto ed opporlo a quella che è la forza solitamente distruttiva delle fiamme. Di tale raccolta di scatti alcuni sono visibili di seguito, 5 straordinarie foto di incendi artificiali. L’intera collezione di foto parte del progetto Controlled Burns può invece essere visionata collegandosi all’apposita sezione annessa al sito web ufficiale del fotografo.

Leggi il resto

Le 5 foto dei teatri più affascinanti

Le 5 foto dei teatri più affascinanti

Il fotografo Franck Bohbot, nato in Francia nel 1980 ed attualmente residente a New York, sino ad ora ha dedicato gran parte del suo lavoro alla fotografia di architettura. Bohbot ha l’abitudine di organizzare serie di scatti che mostrano gli stessi soggetti in diverse situazioni.

È questo il caso della raccolta di foto intitolata Cinema comprensiva, così come suggerisce lo stesso nome, di un numerosi scatti raffiguranti i più bei cinema e teatri in terra a stelle e strisce. In queste foto la figura umana è totalmente esclusa dalla scena e la prospettiva della situazione proposta è frontale, una scelta questa che rendere le immagini piatte, dai tratti decisamente pittorici e che consente di attirare completamente l’attenzione dell’osservatore facendogli inoltre cogliere le differenze tra una struttura e l’altra. Di seguito vi proponiamo quindi quelle che, di tale raccolta, abbiamo considerato come le 5 foto dei teatri più affascinanti.

Leggi il resto

10 incredibili foto scattate con la Kodak No.1

10 incredibili foto scattate con la Kodak No.1

Nel lontano 1888 George Eastman ideò la macchina fotografica Kodak No.1. Dall’aspetto di una piccola scatola in legno rivestita in pelle, comoda da tenere in mano, semplice da utilizzare e dal prezzo contenuto seppur, considerando i tempi, non proprio alla portata tutti (circa 25 dollari) la Kodak No.1 è stata la prima macchina fotografica a permettere ai fotografi amatoriali di realizzare scatti della vita di tutti i giorni. Le stampe ottenibili utilizzando la Kodak No.1 erano di forma circolare, una soluzione questa adottata in primis per compensare la scarca qualità degli angoli delle immagini.

Il National Media Museum di Bradford, nel Regno Unito, ha condiviso su Flickr una raccolta di foto raffiguranti scene di vita quotidiana scattate nel 1890 con la Kodak No.1. Di seguito vi proponiamo quindi 10 incredibili foto sfatate con la Kodak No.1 parte di tale raccolta.

Leggi il resto

Le foto vincitrici del World Press Photo 2014

Le foto vincitrici del World Press Photo 2014

Il World Press Photo, organizzato dall’omonima fondazione olandese sin dal 1955, è considerato l’evento più prestigioso al mondo del fotogiornalistico. La 57esima edizione che si è appena conclusa ha visto la partecipazione di 5.754 fotografi provenienti da 132 diversi paesi con oltre 98.600 immagini in gara.

Di seguito è possibile visualizzare le foto vincitrici del World Press Photo 2014 per le varie categorie. Per scoprire tutti gli altri scatti è possibile visitare l’apposita sezione del sito web della fondazione.

Leggi il resto