Macchine fotografiche tascabili e vintage

exemode_sq28m

Venuto fuori abbastanza di recente il fenomeno della ‘odd photography‘ non riguarda, come si potrebbe tradurre letteralmente, fotografie strane e pazzesche, ma macchine fotografiche stravaganti nelle forme e nei colori.

Il sasso l’avevano lanciato i designer giapponesi di Superheadz, che nel maggio di quest’anno avevano fatto uscire una fotocamera innovativa, l’ Harinezumi. SI tratta di un oggetto che fin dalla nascita strizza l’occhio al mondo del vintage. Una fotocamera di fascia bassa, da 2-megapixel che produce immagini morbide e leggermente sfocate. Il display è riservato alla visualizzazione di immagini  e per scattare si torna a mettere l’occhio nel mirino. Una macchinetta in grado anche di registrare video, naturalmente con la possibilità di conferire un tocco vintage tipico delle vecchie clip da 8 millimetri.

Leggi il resto

L’uso del Fish Eye

fish-eye

Il Fish eye (che tradotto letteralmente significa ‘occhio di pesce‘) è un obiettivo grandangolare davvero estremo che copre circa 180 gradi. I suoi usi in fotografia possono essere dei più svariati dato che è un obiettivo prettamente creativo.

Tendenzialmente si utilizza per:

Paesaggi – se l’intenzione è quella di fare fotografie di paesaggi molto estesi il Fish eye potrebbe rivelarsi l’obiettivo ideale grazie alla sua copertura estrema. Potrebbe essere utile anche se il paesaggio davanti ai vostri occhi non è poi così interessante e una foto con un grandangolo normale renderebbe lo scatto assolutamente inutile. Il fish eye aiuta a salvare la situazione dando all’immagine un tocco creativo. Spesso è utilizzato anche per richiamare la curvatura della Terra.

Leggi il resto

Il mio Perù, la mostra di Federico Giusti

perù

Un viaggio attraverso i luoghi incontaminati  e selvaggi del Perù, che forniscono all’osservatore una visione d’insieme dell’incantevole bellezza di questa parte di mondo. La nuova mostra fotografica di Federico Giusti racconta storie ed emozioni vissute durante un soggiorno che lo ha portato in lungo e in largo, in un territorio ancora non troppo inserito nei percorsi turistici. Un itinerario che si snoda attraverso sessanta foto di formati diversi che, fino al prossimo 27 dicembre, sarà ospitato presso la Sala della Memoria di Barga, in provincia di Lucca.

Leggi il resto

Scuola Romana di Fotografia. Tra tradizione e innovazione

Immagine 1Prosegue il nostro viaggio all’interno delle scuole di fotografia sparse per la penisola. Oggi vi presentiamo la Scuola Romana di Fotografia situata nel vivace quartiere San Lorenzo di Roma.

Un istituto che propone un mix di tradizione e innovazione, attraverso la costante sperimentazione di moduli formativi. La Scuola Romana di Fotografia propone un approccio radicale alla formazione visiva.

Leggi il resto

Bilanciamento del bianco: come modificare la temperatura colore

bilanciamento-del-bianco

A volte succede di tornare a casa dopo uno shooting e trovare alcune immagini con delle dominanti molto forti e non si riesce a capire il motivo che ha determinato questo errore. In realtà è molto semplice: non abbiamo settato in modo corretto il bilanciamento del bianco.

La luce cambia continuamente nell’arco della giornata, dall’alba al tramonto passa per tante differenti fasi che richiedono che sia settato il giusto bilanciamento. Ogni fase della luce ha una propria temperatura colore che si misura in gradi Kelvin. Diciamo che la luce varia dal caldo al freddo e quindi da un colore rosso ad un colore blu.

Leggi il resto

Il nuovo calendario Ryanair va a ruba

aerei

Ne restano appena 5000 copie, secondo quanto comunicato dalla stessa azienda: il nuovo calendario della Ryanair, sta andando letteralmente a ruba. La compagnia aerea che,come confermano i dati, sarebbe la preferita al mondo, infatti, ha fatto sapere che presto diventerà un privilegio per pochi poter osservare gli scatti dedicati alle assistenti di volo. Si tratta di una iniziativa di beneficenza e la Germania, fino a questo momento, ne ha presi ben seimila, proclamandosi nazione tra le più “generose”. Il calendario mostra foto sexy di alcune tra le più belle ragazze che vi lavorano e, l’obiettivo è quello di raggiungere 110.000 euro per aiutare i bambini disabili. Per questo, la stessa Ryanair ha ricevuto l’approvazione addirittura dai residenti di città del Vaticano che ne hanno ordinati una trentina.

Leggi il resto

Jumbo MultiBigShoot: la reflex diventa medio formato

jumbo-multi-big-shot

Le reflex digitali continuano a migliorare sia in temini di risoluzione che in termini di qualità e fanno apparire il destino dei dorsi digitali sempre più incerto. A peggiorare la situazione dei dorsi ci ha pensato Giuseppe Maio di Nital-Nikon creando un nuovo prodotto rivoluzionario per le macchine reflex. Si chiama Jumbo MultiBigShoot ed è un supporto che si utilizza per fissare gli obiettivi PC-E (gli obiettivi decentrabili – quindi nel caso di Nikon il 24mm, il 45mm e l’85mm) al cavalletto per ottenere immagini degne di una fotocamera medio formato.

Il funzionamento appare semplice: mantenendo fermo l’obiettivo sulla scena, decentrando dai meccanismi dell’obiettivo, si ottiene lo spostamento del corpo invece del punto di ripresa. Si ottengono quindi 3 immagini che devono essere montate insieme con Photomerge di Photoshop, applicazione che richiede meno di un minuto.

Leggi il resto

Gli altri colori del mare, fotografia subacquea

glialtricoloridelmare_big
Questo weekend sono stato all’inaugurazione della mostra Gli altri colori del mare, dedicata ai meravigliosi scatti subacquei di Giovanni Smorti e Gabriele Donati. La mostra sarà visitabile fino al 20 dicembre nella Sala Quadri del Comune di Poggibonsi.

Il fascino della fotografia subacquea, nata settant’anni fa con Jacques-Yves Cousteau, mi ha sempre colpito e così ho pensato di andarmi a fare un giro nella campagna toscana cogliendo l’occasione di questa mostra. Del resto Poggibonsi è piuttosto vicina a Firenze.

Leggi il resto

Stampe fotografiche professionali anche a casa: Epson R2880

R2880

Stampare le immagini digitali direttamente nella propria casa è un po’ il sogno di tutti quelli che praticano la fotografia digitale come hobby e passione, ma fino a poco tempo fa i costi erano molto alti e la qualità abbastanza discutibile. Nel giro di qualche anno però la qualità di alcune stampanti è aumentata esponenzialmente e anche i costi per le singole stampe si sono abbassati insieme agli inchiostri a lunga durata.

Nuove stampanti fotografiche hanno invaso il mercato per soddisfare le esigenze di tutti e una delle più diffuse tra i fotografi è la Epson R2880 che stampa fino al formato A3+.

Leggi il resto