Che sia il diploma o la festa di laurea: per un genitore ogni tappa raggiunta dai propri figli è un grande successo anche a livello emotivo e, per tal motivo, improvvisarsi fotografi è praticamente d’obbligo. Per giornate di questo tipo, sono da preferire gli scatti di maniera, senza tagli particolari o effetti improbabili. Il giovane che riceva la laurea, i compagni di scuola che si abbracciano o semplicemente un sorriso felice, sono tra i momenti più intensi e quindi quelli da immortalare. Tali immagini restano classiche, ma anche uno sguardo di intesa o una lacrima che scende per l’emozione, puù rappresentare un ricordo importante, purchè non si cerchi a tutti i costi di beccare il momento emotivo, a rischio di tentare l’ormai inflazionato “effetto reality”.
I bambini e le foto di compleanno
Un genitore che si prepara a scattare delle foto per il compleanno del proprio figlio, specie se molto piccolo, di solito è molto emozionato e teme di rovinare quel prezioso e unico momento, scattando delle immagini non perfette.Questa è una di quelle occasioni, in cui quello che si cerca di riprodurre sono degli scatti convenzionali, pochi effetti speciali o tagli fotografici alternativi: l’album dei ricordi deve parlare chiaro e mostrare i primi anni di vita di una nuova e amata creatura. In questo modo, lo spegnimento delle candeline, l’apertura dei regali e il viso sporco di torta sono attimi imperdibili e, al fotografo di turno, di solito il papà, non resta che appostarsi e stare attento al massimo per non perdersi nulla di importante.
Nuovi obiettivi Zeiss per Nikon
Grandi novità in casa Fowa, l’azienda che importa il marchio Zeiss in Italia, che ha annunciato che sono finalmente disponibili gli obiettivi Zeiss con CPU attacco a baionetta Nikon.
Zeiss è un marchio che da sempre produce obiettivi di alto livello e che anche questa volta stupisce per la qualità delle lenti. Da tempo erano disponibili obiettivi manuali per le reflex più famose comprese Nikon e Canon, ma c’era qualcosa di cui l’azienda Zeiss evidentemente non era soddisfatta appieno: la mancanza di una CPU integrata. Questa miglioria consente ora alla Nikon di lavorare con alcuni automatismi come tempi, diaframmi e program e anche di inserire i dati Exif relativi all’obiettivo nei file delle immagini. La messa a fuoco rimarrà comunque sempre manuale e c’è da sottolineare che la CPUè compatibile con la messa a fuoco manuale, ma solo per le reflex che non sono AI.
Olga Barabanschikova, dal tennis agli scatti in costume
Le tenniste piacciono molto agli uomini, soprattutto quando sono belle e sexy e accettano di posare in abiti succinti per un servizio fotografico. Questa volta, la modella d’eccezione è Olga Barabanschikova, che in realtà di cover e foto mozzafiato ne ha già fatte tante, ma questa volta supera se stessa in una serie di immagini per il magazine russo XXL.
Le sexy foto di Kylie Minogue
Problemi sentimentali e un tumore al seno che l’ha costretta ad allontanarsi dalle scene per un pò, sembrano ormai acqua passata per l’ australiana Kylie Minogue, bellezza in miniatura con un disco pronto in uscita proprio nel 2010. Per celebrare la sua sensualità in un corpicino di poco più di 1,50 cm, Max latino le ha dedicato una serie di scatti in cui appare bella, sexy e ammiccante. Del resto sono proprio questi, oltre a canzoni orecchiabili e ad una voce interessante, gli ingredienti che l’hanno lanciata nel mercato mondiale della musica ed eletta tra le donne più belle del pianeta.
L’Occhio Testimone di James Nachtwey in Versilia
Tornano i grandi appuntamenti con la fotografia in Toscana per Seravezza Fotografia. Dal 30 gennaio Palazzo Mediceo, ai piedi delle cave di marmo delle Alpi Apuane, ospiterà L’Occhio Testimone, una mostra personale che raccoglie gli scatti di James Nachtwey, fotoreporter di guerra.
Un lavoro sporco il suo, quello del fotografo inviato di guerra. Un lavoro in cui spesso non ci si può limitare ad osservare, ma si condividono paure e sofferenze, si diventa testimoni. Nella parole del fotografo americano nato nello stato di New York nel 1948 e cresciuto nel Massachusetts: “Sono stato un testimone e queste fotografie sono la mia testimonianza. Tutte le situazioni che ho fotografato non dovrebbero essere scordate e non dovrebbero ripetersi”.
Francesco Cocco vince il XIII° Premio Internazionale di Fotografia Umanitaria Luis Valtueña
Fa sempre piacere scoprire che un italiano ha vinto un importante concorso intenazionale, soprattutto uno prestigioso come il XIII° Premio Internazionale di Fotografia Umanitaria Luis Valtueña. Il fotografo si chiama Francesco Cocco e dal 2003 fa parte dell’agenzia Contrasto, che colleziona premi importanti in continuazione grazie ai suoi fotografi che non sbagliano un colpo.
Cocco ha vinto con un reportage molto toccante, tutto in bianco e nero, sull’Afghanistan e sulle difficoltà della sua popolazione a ritrovare una normalità in un paese che sembra composto solo da sopravvissuti. I lunghi anni di conflitto hanno profondamentoe segnato il territorio ma anche la popolazione.
Su Flickr difficile difendere il diritto d’autore
Le vostre foto su Flickr sono belle, accessibili a tutti, potete decidere se lasciare la possibilità agli utenti di vederle solo o magari di aver accesso anche ai file in jpg, se qualcuno dovesse scaricarle e utilizzarle. Se volete però tenerle lontane dalle mani di chi le può utilizzare magari con finalità lucrative, dovete prendere delle serie precauzioni.
Un caso di violazione del copyright non riconosciuto ci arriva direttamente dal Regno Unito dove un fotografo amatoriale si è accorto che un noto quotidiano si era impossessato di uno dei suoi scatti presenti su Flickr e l’aveva pubblicato nelle sue pagine.
Orvieto Fotografia – dal 12 al 15 marzo 2010
Orvieto Fotografia è diventato nel corso degli anni un importante appuntamento della fotografia italiana. Workshop, conferenze, concorsi e mostre sono solo alcuni degli eventi che si svolgeranno dal 12 al 15 marzo 2010.
Se vi interessa la fotografia Fine Art, segnaliamo un concorso che potrebbe fare al caso vostro, il Fine Art Contest 2010 con 3 possibili categorie per poter partecipare:
1. fotografia di ritratto o matrimonio
2. fotografia decorativa (per arredo), di ricerca o commerciale (inclusa moda)
3. fotografia di reportage e fotogiornalismo
Praticamente include tutti i campi della fotografia, un’occasione interessante per far notare il proprio lavoro.
Scatti d’autore per l’erede di Kate Moss
Si chiama Rosie Huntington Whiteley, è una giovanissima modella inglese di ventidue anni ed è ormai conosciuta come l’erede sulle passerelle di Kate Moss. Già icona sexy dell’intimo di Victoria’s Secret, ha posato per i nuovi scatti sensuali della collezione estate del noto marchio, nonchè per la copertina della rivista fashion Vogue. Immagini d’autore che la ritraggono in costumi super sexy e trasgressivi che pare abbiamo fatto perdere la testa anche a Olivier Martinez, ex di Kylie Minogue e con il doppio dei suoi anni.