Le più belle foto delle Maldive

Le più belle foto delle Maldive

Le Maldive, lo sanno tutti, sono un vero e proprio paradiso tropicale caratterizzato da paesaggi ed ambienti capaci di far pensare ad un mondo fantastico ed incontaminato. La Repubblica delle Maldive è composta da ben 26 atolli naturali tutti situati nell’Oceano Indiano a sud-sudovest dell’India. Ogni atollo è formato da diverse centinaia di isole e soltanto alcune di queste sono abitate.

La Repubblica delle Maldive è molto popolare tra gli appassionati di viaggi e non per le sue isole lussureggianti caratterizzate da spiagge con sabbia bianchissima (ma a volte anche blu!) ed acqua azzurra così come dimostrano gli straordinari scatti raccolti in rete e proposti di seguito che senza ombra di dubbio possono essere considerati come le più belle foto delle Maldive.

Leggi il resto

Le 5 più belle foto di animali

Le 5 più belle foto di animali

La Mammal Society è un’organizzazione britannica che si occupa di storia naturale e che ha come obiettivo quello di cercare di promuovere la protezione e la tutela dei mammiferi.
Nell’autunno dello scorso anno l’organizzazione ha indetto il Mammal Photographer of the Year, un concorso fotografico a tema naturalistico per raccontare la vita degli animali. I premi del concorso sono stati annunciati a marzo e soltanto recentemente sono state pubblicate le foto più meritevoli.

Di seguito vi mostriamo quindi le 5 più belle foto di animali, quelle che sono riuscite ad ottenere i primi posti in classifica per l’ultima edizione del concorso. Tutte le altre fotografie possono invece essere visionate aprendo l’apposito album creato su Flickr dall’organizzazione.

Leggi il resto

5 foto surreali che mostrano Venezia ghiacciata

5 foto surreali che mostrano Venezia ghiacciata

Anche se, così come si suol dire, le mezze stagioni non esistono più ed anche se, nonostante sia primavera inoltrata, gli abitanti del Bel paese (e non solo!) continuano ad essere soggetti a sbalzi climatici di certo è abbastanza improbabile che la laguna della pittoresca Venezia possa ghiacciarsi. Si tratta infatti di un rischio che è possibile correre solo in occasione degli inverni più gelidi o… utilizzando Photoshop!

Infatti, l’art director tedesco Robert Jahns ha pubblicato su Instagram 5 surreali foto che mostrano Venezia ghiacciata, così come non mai. Fortunatamente, però, si tratta solo di un fotomontaggio!
Le immagini che mostrano i canali di Venezia completamente ghiacciati sono infatti stati ottenuti montando con Photoshop alcune fotografie della città scattate da Luis Manuel Osorio Fernando con quelle del lago Bajkal ghaicciato (si trova nella Siberia meridionale) realizzate da Daniel Kordan. Robert Jahns voleva infatti “semplicemente” mostrare come sarebbe Venezia con i canali totalmente gelati da un inverno particolarmente rigido.
Di seguito vi proponiamo la visione di queste foto.

Leggi il resto

5 foto di Londra ieri e oggi

5 foto di Londra ieri e oggi

Nei giorni scorsi un magazine d’Oltralpe ha pubblicato online una straordinaria raccolta di foto di Parigi costituita da scatti ottenuti unendo un’immagine in bianco e nero del 1900 con una foto a colori scattata quest’anno.

Sulla falsariga della raccolta di foto raffiguranti Parigi ieri e oggi questa volta vi proponiamo alcune foto di Londra ottenute mediante l’app Streetmuseum del Museum of London e che, appunto, permettono di ammirare contemporaneamente la capitale del Regno Unito così com’era anni ed anni fa e così come invece è adesso. Di tali foto, la cui raccolta completa è stata pubblicata dal sito web BuzzFeed, noi ve ne mostriamo 5, quelle che abbiamo ritenuto più suggestive.

Leggi il resto

10 foto di Milano vista dall'alto

10 foto di Milano vista dall’alto

Da oltre tre anni il fotografo Francesco Langiulli porta aventi un progetto molto interessante intitolato Milano Panoramica. Così come suggerisce lo stesso nome con tale progetto il fotografo si è proposto di mostrare vari quartieri della città da una prospettiva verticale e solitamente inedita agli occhi dei più.

Le foto di Francesco Langiulli, che spesso mostrano scenari poco conosciuto e/o nuovi del capoluogo lomabrdo (come ad esempo il Duomo, Porta Nuova, la torre Unicredit e la torre Isozaki) sono state realizzate utilizzando una Nikon D600 e sono tutte visualizzabili accedendo all’apposita sezione del sito web del fotografo. Di tutte queste foto che mostrano Milano vista dall’alto noi ne abbiamo scelte 10, quelle che per varie ragioni abbiamo reputato più affascinanti, e possono essere visionate di seguito.

Leggi il resto

Le foto di Hermann Landshoff in mostra a Monaco

Le foto di Hermann Landshoff in mostra a Monaco

Hermann Landshoff è stato uno dei più importanti fotografi di moda del XX secolo. Hermann Landshoff era solito fotografare le sue modelle in situazioni della vita quotidiana e il suo stile ha influenzato moltissimo altri importanti fotografi tra cui Richard Avedon che una volta disse “Devo tutto a Landshoff“. Hermann Landshoff morì a New York nel 1986 ma da allora, nonostante l’influenza delle sue opere, è stato progressivamente dimenticato per poi essere riscoperto soltanto di recente.

Nella primavera del 2012 Andreas Landshoff, il discendente dell’artista, ha infatti donato allo Stadtmuseum di Monaco tutta la sua collezione di scatti di Hermann Landshoff composta da circa 3.600 stampe originali realizzate tra il 1927 e il 1970. Parte di tale collezione (250 opere realizzate tra il 1930 e il 1970) è in mostra sino al 21 aprile presso la sezione fotografica del museo. Alcune delle bellissime foto in esposizione sono state pubblicate sul sito web dello Stadtmuseum di Monaco e possono essere visualizzate di seguito.

Leggi il resto

5 foto di Parigi ieri e oggi

5 foto di Parigi ieri e oggi

Osservando una vecchia foto di una specifica zona di una città le differenze con uno scatto attuale saltano subito all’occhio ma di certo risultano ancor più evidenti nel caso in cui le due immagini in questione vengano confrontate contemporaneamente.

Partendo da tale presupposto il magazine online Golem13 di recente ha proposto una raccolta di foto di Parigi ciascuna delle quali è stata ottenuta unendo, mediante Photoshop, un’immagine in bianco e nero del 1900 con una foto a colori scattata a marzo di quest’anno. Il risultato finale è decisamente strabiliante e va a mettere ben in risalto cosa è cambiato e cosa, invece, no in quel della capitale francese. Di questa fantastica raccolta di scatti di Parigi ieri e oggi noi vi proponiamo 5 foto, quelle che abbiamo reputato più suggestive. Tutti gli altri scatti possono invece essere visionati collegandosi all’apposita sezione del magazine online.

Leggi il resto

10 foto vintage dell'Italia degli anni Ottanta

10 foto vintage dell’Italia degli anni Ottanta

Charles H. Traub è un fotografo americano nato nel 1945 le cui foto sono state esposte in tutto il mondo e sono raccolte in più volumi.
Recentemente la casa editrice Damiani ha pubblicato il libro Dolce Via: Italy in the 1980s, la prima raccolta completa del fotografo delle foto scattate all’inizio degli anni Ottanta nel Bel paese. Le foto, dai colori decisamente suggestivi, ritraggono scene di vita quotidiana a Napoli, Roma, Verona, Milano e varie altre città italiane.

Il sito web BuzzFeed ha pubblicato alcune immagini parte della straordinaria raccolta di foto vintage dell’Italia degli anni Ottana presenti nel libro. Noi di seguito ve ne proponiamo 10.

Leggi il resto

Le 5 più incredibili foto storiche a colori

Le 5 più incredibili foto storiche a colori

Quando si pensa alle foto del passato si è soliti associare l’idea di tali scatti a quella dell’assenza di colore. La raccolta di foto annessa a questo post dimostra però che le cose non sempre stanno così.

Di seguito sono infatti presenti alcuni scatti raccolti in giro per il web che immortalano personaggi famosi e/o particolari momenti storici, che originariamente erano in bianco e nero, che sono stati colorati grazie alla messa in atto di particoalri ed apposite procedure e che per la loro vivacità e per le loro caratteristiche risultano decisamente incredibili.

Leggi il resto

I 5 selfies più estremi di sempre

I 5 selfies più estremi di sempre

Quella dei selfies è orami diventata una vera e propria mania e quanto accaduto durante l’86esima notte degli Oscar ne è sicuramente un evidente esempio.

A spopolare sembrano però esser sopratutto gli autoscatti estremi vale a dire i selfies realizzati in circostanze decisamente poco comode, poco tranquille e non esattamente alla portata di tutti. È questo il caso delle seguenti foto. Si tratta di una serie di scatti raccolti in rete che possono essere definite senza ombra di dubbio come i 5 selfies più estremi di sempre.

Leggi il resto