Amber Le Bon è la figlia del leader dei Duran Duran Simon, modella ventenne che segue le orme della madre nel campo delle sfilate. Dopo aver calcato passerelle di tutto rispetto, la sua carriera arriva, finalmente, alla consacrazione con il suo primo scatto da copertina che le permette di ritagliarsi un posto d’onore nel settore. Apparire in prima pagina su un giornale come Tatler, infatti, significa essere considerati degli astri nascenti, nel suo caso come top model, da tenere d’occhio e, quindi, da proporre in quella che è la vetrina del magazine, ovvero la cover.
Alec Soth, il fotografo americano alla Triennale di Milano
Quaranta scatti del fotografo americano Alec Soth sono attualmente in mostra alla Triennale di Milano fino al prossimo ventuno marzo. Le immagini riguardano in particolare due serie che hanno dato la vera fama all’artista statunitense e non sono mai state esposte in Italia. Si tratta di “Sleeping by the Mississippi” del 2004 e di “Niagara” del 2006. Visitando l’allestimento, inoltre, è possibile visionare parecchio materiale d’archivio che aiuta meglio a comprendere lo studio che ha portato Alec Soth a realizzare queste foto e a scrivere due libri ad esse associate. Per la Triennale, invece, si tratta di uno stesso filo conduttore, visto che da qualche tempo sta dedicando ampio spazio alla fotografia contemporanea, programma partito con l’esposizione Roger Ballen 1982-2009 che ha avuto un grande successo di pubblico.
Nuovi obiettivi Full Frame Nikon: 24mm e 16-35mm
Nikon annuncia il primo obiettivo ultra grandangolare per il formato FX Full Frame, si tratta dell’ottica ‘AF-S NIKKOR 16-35mm F/4G ED VR.
Se vi state chiedendo a chi è indirizzato questo obiettivo, Nikon risponde così:
“l’AF-S NIKKOR 16-35mm F/4G ED VR, coprendo tutta la gamma di possibilità di scatto grandangolare, risponde perfettamente all’esigenza del mercato di avere un’alternativa più conveniente all’obiettivo ultra grandangolare professionale AF-S Zoom Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED o al più recente AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED.”
Anton Corbijn e la foto più famosa di Miles Davis
E’ il più noto fotografo delle rock star degli ultimi trenta anni, Anton Corbijn ma è conosciuto in tutto il mondo per aver realizzato la foto più famosa di Miles Davis, quella con le mani davanti il viso e gli occhi spalancati, a catturarne la forza espressiva e lo sguardo del genio. Il regista di “Control”, alle prese con un film prodotto dalla Universal e interpretato da George Clooney e Violante Placido, si può considerare l’inventore degli scatti fotografici legati alla musica, immagini che ha davvero reso immortali.
Canon presenta la nuova IXUS 210
Anche Canon ha presentato i nuovi modelli di fotocamere che saranno disponibili per la primavera 2010 e che vanno ad aggiungersi alle altre marche che hanno già fatto gli annunci dei nuovi modelli nei giorni scorsi.
Le nuove macchine sono la Canon Ixus 210, la Ixus 130 e la Ixus 105. Partiamo analizzando la Ixus 210, una nuova e interessante macchina fotografica disponibile in quattro colori: rosa, gold, silver e nero. Sensore da 14,1 milioni di pixel, ormai diventato il nuovo must have della macchine compatte di nuova generazione, e un obiettivo zoom 5x grandangolare che parte da 24mm e arriva fino a 120mm sono solo alcune delle caratteristiche più interessanti.
Andy e le foto contro la paura
Dopo lo “scandalo” Morgan e i suoi problemi con il Festival di Sanremo, adesso è Andy che dei Bluvertigo era un altro assoluto protagonista, a far parlare di sè. A seguito della riunione recente del gruppo, adesso pare che non siano in previsione altri concerti insieme a al tastierista, oggi deejay e pittore affermato, non è rimasto che vincere le proprie paure attraverso un servizio fotografico. Si perchè pare che da sempre abbia un cattivo rapporto con il suo corpo e posare nudo per la rivista Rolling Stone, potrebbe essere una buona terapia d’urto per sconfiggere il suo problema. Nelle immagini continua il gioco di somiglianze con David Bowie e vengono riprodotti i colori e il look del famoso cantante.
Pentax Optio H90 e I10- due nuove fotocamere dal sapore retrò
Il mercato probabilmente si è stufato di fotocamere che somigliano più ad astronavi che a vere macchine fotografiche e chiede un ritorno alle origini, alle fotocamere di vecchia generazione che avevano un grande fascino e a cui era facile affezionarsi.
Dalla Olympus Pen alla Leica M9 arrivano ora novità in tal senso anche dalla Pentax che si è subito allineata alle richieste e ha fatto uscire due modelli molto interessanti: la Optio H90 e la Optio I10.
Le nuove star di Hollywood immortalate per Vanity Fair
Kristen Stewart è certamente la più conosciuta fra le “stelline” che compariranno nel nuovo numero di Vanity Fair. Lei che con il successo planetario di Twilight e poi di New Moon, entrambi tratti dalla saga vampiresca scritta da Stephanie Maier, ormai è diventata una diva, mostra un sorriso appena accennato dalle pagine della nota rivista femminile. In realtà, si tratta dell’evento annuale organizzato dal magazine e dedicato alle star che si sono distinte nei mesi precedenti, per le loro interpretazioni o anche per le loro azioni, qualche volta stravaganti. Nel numero di marzo, quindi, compariranno a parte la Stewart, nove bellezze americane in tutta la loro sensualità.
Nikon Coolpix S8000: elegante, sottile, pratica
E’ arrivata una nuova fotocamera ad arricchire il parco di casa Nikon: la Coolpix S8000. E’ una fotocamera estremamente sottile ed elegante con un obiettivo grandangolare e zoom 10x che con i suoi 27,3 mm di spessore pare essere la più sottile al mondo. La lente è stata realizzata con uno speciale vetro ED (Extra-low Dispersion) che è in grado di realizzare immagini estremamente nitide ma anche riprese video di alta qualità.
La S8000 ha un monitor LCD da 3 pollici con una risoluzione di 921.000 punti, è molto nitido riproduce immagini e filmati con colori vivaci e i riflessi sono minimi anche in condizioni di luce scarsa.
Scatti d’autore per raccontare Il Nostro Mondo
La tecnica e la bravura di quarantotto fotografi d’ eccezione, in mostra a Roma al Palazzo delle Esposizioni, per raccontare attraverso le immagini “Il nostro mondo”. Oggi più che mai è importante parlare del rapporto dell’uomo con la natura, perchè c’è bisogno di maggior rispetto e soprattutto di conoscenza di tutte quelle meraviglie che pur circondandoci quotidianamente, troppo spesso, lasciano indifferenti, come se ogni cosa fosse scontata. Per offrire nuovi spunti sull’argomento e mostrare scatti davvero particolari, è stata quindi organizzata la terza rassegna fotografica internazionale organizzata dal National Geographic Italia.