Crazy heart è un film e adesso anche un libro fotografico, acquistabile in edizione limitata visto che ne sono state stampate soltanto 1500 copie. Le immagini riprendono un pò il dietro le quinte e un pò le scene principali del lungometraggio, in cui Jeff Bridges interpreta un musicista country. Quattro volte candidato all’Oscar, ma senza mai riuscire veramente a portarlo a casa, l’attore ha da poco vinto il Golden Globe per l’interpretazione dell’omonimo film che, evidentemente, continua a portare fortuna a coloro che vi hanno lavorato.
Orvieto Fotografia 2010, gli eventi
Città d’arte con resti di origine etrusca e medievale, Orvieto organizza annualmente il principale evento europeo dedicato a fotografi e professionisti del settore che quest’anno inizierà il 12 marzo per terminare il 25 aprile. Per l’occasione, all’interno del Palazzo dei Sette, saranno organizzate una serie di mostre dedicate ai grandi maestri dell’immagine del Belpaese, organizzate lungo dei percorsi creativi che sottolineano l’arte comunicativa che ogni scatto porta con sè.
Forma – un punto di vista femminile sulle donne, in mostra.
Il 9 marzo inaugura da Forma “FEMMES, Il Marocco che cambia nelle storie delle donne di Larache”, una mostra organizzata da Cesvi con il sostegno della Regione Lombardia per promuovere un progetto di sviluppo sociale ed economico a Larache in Marocco.
Grazie a questo progetto è nato un centro di formazione professionale Wafa che si occupa dell’alfabetizzazione e della formazione professionale degli abitanti della bidonville. La maggior parte di queste persone sono donne e ragazzi giovani che non riescono a trovare un lavoro e quindi con Wafa hanno la possibilità di frequentare corsi di informatica, cucina, pasticceria, sartoria, cameriere e parrucchiere, ma non finisce qui, per chi infatti porta al successo il completamento degli studi è possibile seguire uno stage e c’è anche la possibilità di accedere a fondi di micro-credito per aprire un’attività imprenditoriale, grande o piccola che sia.
Irene Pivetti monaca di Monza,Gente pubblica le foto
Irene Pivetti, per un giorno ha voluto avvicinarsi al mestiere della sorella Veronica, quello di attrice e ha impersonato la monaca di Monza, nel corso dell’evento benefico dal titolo “Processo alla Storia“. L’ex presidente della Camera, all’interno della rassegna, non ha scelto questo personaggio a caso, ma lo ha preferito fra i tanti possibili per entrare a far parte del teatro verità nel quale avvocati e imputati famosi, vengono chiamati a rivivere processi storici. Gente è stato il primo settimanale a pubblicare le foto in esclusiva, delle immagini che rendono l’idea di come sia entrata perfettamente nella parte.
Sidney, in cinquemila nudi per farsi immortalare da Spender Tunick
Il fotografo americano Spencer Tunick, noto per le sue immagini bizzarre, voleva scattare una foto a Sidney per promuovere l’uguaglianza tra gay, lesbiche ed etero insieme. Non pensava, forse, che si sarebbero presentati in cinquemila. Come se niente fosse, il gruppo non ha avuto remore a spogliarsi e a prepararsi per l’obiettivo, lasciando gli addetti all’organizzazione con un palmo di naso, perchè non si aspettavano certo una tale affluenza. Si attendevano, infatti, non più di 2500 persone.
Audrina Patridge, foto in bikini per FHM
Ancora una bella ragazza in posa in bikini pronta a far lievitare le vendite di una rivista comunque già molto famosa come FHM. Audrine Patridge, nota protagonista del reality “The hill”, nonchè giovane dalle curve perfette e dallo sguardo ammiccante, sorride dalla cover della rivista con un sexy e sgambatissimo mini indumento.
Addio a Fabian Bachrach, il fotografo dell’immagine-icona di JFK
Se pensiamo ad un’immagine di John Fitzgerald Kennedy salta subito alla mente la foto scattata dal fotografo Fabian Bachrach che venne scelta da JFK per la campagna elettorale e che ancora oggi è la sua immagine simbolo.
Fabian Bachrach è morto a 92 anni nella sua casa in Massachussetts, a dare l’annuncio è stata la sua famiglia che l’ha comunicato al New York Times. E’ morto per cause naturali in seguito a complicazioni dovute ad una polmonite.
Una lunga vita dunque che l’aveva portato a diventare un celebre fotografo ritrattista. Tra i personaggi più importanti che si affidarono al suo obiettivo ci sono Richard M. Nixon, Jawaharlal Nehru, Indira Gandhi, Joe DiMaggio, Muhammad Ali, Jacques Cousteau, Robert Frost, Buckminster Fuller e Richard Avedon. Fotografò anche il dittatore di Haiti Jean-Claude Duvalier, Baby Doc.
Lisette Model e le fotografie con lo stomaco
I consigli di fotografia che Lisette Model dava negli anni Cinquanta ai suoi allievi erano certamente curiosi, ma otteneva in questo modo degli eccellenti risultati.“Fotografate con lo stomaco” consigliava ai più giovani e con questa frase intendeva certamente dire che non sempre quando si scatta si deve cercare l’immagine perfetta, quanto suscitare una forte emozione. Per celebrare la nota fotografa viennese, Il Jeu de Paume, a Parigi, ha organizzato una personale, a cura di Cristina Zelich. Alla New York School for Social Research , tra gli altri, ai tempi di Lisette si trovavano anche artisti come Diane Arbus, Larry Fink e Rosalind Solomon.
Concorso: CO.CO.CO. Como Contemporary Contest
Segnalare concorsi interessanti per i giovani dove non c’è alcun costo di iscrizione è sempre una gran soddisfazione perché la maggior parte dei concorsi ormai richiede una tassa di parecchi soldi e a volte addirittura un’opera a titolo gratuito. E’ molto difficile quindi per un artista emergente avere la possibilità di farsi notare all’interno di concorsi perché sono quasi tutti a pagamento. E con tasse di anche 50 euro a concorso capiamo bene quanto sia difficile e dispendioso. Niente di tutto questo succede nel Co.Co.Co. Como Contemporary Contest promosso dall’Assessorato alla cultura del Comune di Como, ormai giunto alle seconda edizione. Lo scopo del concorso è quello di promuovere giovani talenti sulla scena dell’arte contemporanea.
Fotografare un ampio panorama
Chi ama i viaggi, di solito, ha una gran voglia di catturare quanti più particolari possibili che, al ritorno, possano rendere indimenticabile la vacanza. Volti, paesaggi e immagini varie diventano, quindi, un bagaglio di importanza vitale affinchè il ricordo resti impresso nella mente. In più è anche piuttosto piacevole ricevere i complimenti da parte degli amici, riguardo ad una inquadratura a effetto o alla bellezza del luogo visitato. Se l’immagine da riprendere tuttavia è molto ampia, il metodo infallibile per una buona riuscita è quello di utilizzare il grandangolo.