Concorso – Shoot 4 Peace

shoot4change

Da quando Wired, il popolare magazine, ha lanciato la candidatura di internet al premio Nobel per la Pace è stato un susseguirsi di dibattiti ed iniziative per raccogliere adesioni alla campagna. In motissimi hanno aderito credendo che non sia solo una provocazione, ma qualcosa di più, un vero cambiamento globale che premia di fatto ognuno di noi e che ci mette in mano il destino del pianeta.

Così il Direttore di Wired Italia Riccardo Luna ha commentato Internet for Peace: “Dobbiamo guardare ad Internet come ad una grande community in cui uomini e donne di tutte le nazionalità e di qualsiasi religione riescono a comunicare, a solidarizzare e a diffondere, contro ogni barriera, una nuova cultura di collaborazione e condivisione della conoscenza. Internet può essere considerato per questo la prima arma di costruzione di massa, in grado di abbattere l’odio e il conflitto per propagare la democrazia e la pace. Quanto accaduto in Iran dopo le ultime elezioni e il ruolo giocato dalla Rete nella diffusione delle informazioni altrimenti prigioniere della censura sono solo l’ultimo esempio di come Internet possa divenire un’arma di speranza globale“.

Qualunque sia il nostro pensiero su questo argomento è sicuro che alcuni degli eventi che portano avanti la candidatura al premio più prestigioso per la pace siano molto interessanti, uno di questi è il concorso fotografico Shoot for Peace. Un contest che ha lo scopo di sensibilizzare e raccogliere adesioni sulla candidatura di Internet.

Leggi il resto

Palermo, foto di modelle tra i rifiuti

modella-palermoUn tempo era Napoli, poi è diventato anche Palermo un luogo dove i rifiuti si sono moltiplicati e invadono strade e portoni. Allora sono iniziati gli episodi incendiari e le proteste. Più in generale, però, le città italiane che occasionalmente o continuamente sono cosparse dall’immondizia sono in continuo aumento ed occorre sensibilizzare popolazione ed istituzioni. In questo senso, l‘arte comunicativa della fotografia è imbattibile e allora la fotografa Matilde Incorpora ha deciso di creare un set ad hoc proprio vicino ai cassonetti, grazie anche alla collaborazione della stilista Francesca Catania e della modella Matilde Caruso, che ha già lavorato per Max e Vogue.

Leggi il resto

Sam Worthington da Avatar ai servizi fotografici

DECVR0102UJ0Sam Worthington è l’attore dell’anno, lanciatissimo con il film campione di incassi “Avatar”, anche se il lungometraggio recentemente snobbato agli Oscar, deve averlo segnato in qualche modo. Nel frattempo, però, la sua carriera è in continua ascesa e, in questi casi, non c’è niente di meglio che concedersi dei servizi fotografici, cover di magazine e pubblicità in più per rendere noti i suoi prossimi lavori. Gli editori, del resto, sanno che le vendite si impenneranno se in copertina impera il protagonista dell’ultimo periodo cinematografico. Questa volta Sam ha posato per il numero di aprile di Details sostituendo un altro sex simbol per ora all’apice del successo, il “vampiro” della saga Twilight, Robert Pattinson.

Leggi il resto

Photo Boot, per un matrimonio in stile fotoromanzo

photoboothArriva dall’America, luogo dove nascono quasi tutte le tendenze, un innovativo modo di sostituire il servizio fotografico matrimoniale o almeno integrarlo. Una volta quando ci si doveva sposare, si sceglieva un bravo fotografo che fosse in grado di catturare ogni espressione o momento cruciale di quello che è considerato “il più bel giorno” della vita. Adesso esiste un modo molto più divertente di lasciarsi ritrarre e si chiama Photo Boot. Si tratta nello specifico di una sorta di box con seggiolino, simile a quello per le fototessere istantanee che viene affittato e piazzato in angoli scelti ad hoc della sala trattenimenti. In questo modo gli invitati possono entrare liberamente e, da soli o in compagnia, lasciarsi fotografare come meglio credono.

Leggi il resto

A Orvieto assegnato il premio al miglior fotografo italiano dell’anno

awardgold

E’ il riconoscimento più ambito per un fotografo professionista, il Fiof Professional Photography Awards e quest’anno, a Orvieto, ad aggiudicarselo è stato il sambenedettese Luigi Fedeli, come riportato anche all’interno del sito sambenedettooggi.it. Una sorta di Oscar fotografico del Belpaese, che è riuscito a portarsi a casa sbaragliando tutti i concorrenti, che erano 2.800 e, tra l’altro, ha fatto incetta di premi visto che è stato chiamato altre sette volte sul palco vincendo pure due Gold Awards, un silver ed un Bronze Awards per la categoria Matrimonio e due Bronze Awards per le categorie Ritratto e Commerciale.

Leggi il resto

Amanda Seyfried, gara all’ultimo scatto

amandavogue

Una volta era la brava ragazza con la faccia d’angelo protagonista del musical campione di incassi “Mamma mia“, al fianco di Meryl Streep, adesso ad un anno di distanza è una giovane e sexy promessa del cinema e della moda e i fotografi fanno a gara per poterla ritrarre. Cavalcando l’onda dell’ambiguità fra la giovane donna trasgressiva e quella con gli occhi da cerbiatto Amanda Seyfried, è la protagonista di due campagne fotografiche e pubblicitarie tra le più importanti del momento. Se, infatti, veste i panni di Alice nel paese delle meraviglie, omaggiando l’omonimo film di Tim Burton per ora in tutte le sale cinematografiche, per il nuovo numero di Vogue Italia, non disdegna neppure di lanciare sguardi languidi in lingerie dalle foto pubblicate su Esquire Magazine.

Leggi il resto

Fotografi insieme per Haiti

fotografi-per-haiti

Durante le emergenze i fotografi si dimostrano sempre pieni di buona volontà ed infatti puntuale arriva l’iniziativa di solidarietà per Haiti con coinvolte anche l’Università Bocconi e il Museo di Fotografia Contemporanea.

Mercoledì 17 marzo 2010 dalle ore 19 fino alle 24 si terrà una raccolta fondi a favore della popolazione colpita dal sisma. Alle 20.30 ci sarà anche il Concerto Blues for Haiti i cui biglietti si possono comprare online su Ticketone.

Leggi il resto

Una foto conferma che le top model più belle sono brasiliane

rollingstoneLa rivista Rolling Stone non ha dubbi: le ragazze più belle del pianeta, in buona parte modelle, arrivano dal Brasile. Per avvalorare la tesi, pubblica le foto di alcune super top carioca, confermando quanto già rivelano da tempo le classifiche mondiali sull’argomento e gli stessi nomi delle ragazze più note che calcano le passerelle, negli ultimi anni. Di esempi da fare, a questo proposito, ce ne sono davvero tanti e si va da Adriana Lima a Gisele Bundchem da Alessandra Ambrosio alle giovanissime Renata Kuerten, Isabeli Fontana, Caroline Trentini e Izabel Goulars. Tutte hanno in comune, al momento, oltre la nazionalità di provenienza anche la cover di marzo della famosa rivista.

Leggi il resto

Samsung Pixon: un telefono da 12 milioni di pixel

samsung-pixon.12

Dopo una lunghissima attesa è finalmente arrivato nelle mie mani il telefono Samsung Pixon 12 con fotocamera digitale da 12 milioni di pixel. In italia è praticamente inesistente come telefono, difficile da trovare e quasi sconosciuto ai più. Ma per i fotografi è davvero un’idea da prendere in considerazione perché di fatto è molto simile all’IPhone come concetto generale, ovviamente avendo numerose differenze dovute al sistema operativo, ma dal punto di vista della fotocamera Samsung in questo caso batte Apple.

Esteticamente non piace a tutti perché da un lato è come un classico telefono touchscreen, dall’altro invece sembra proprio una fotocamera. Di fatto è davvero una macchina fotografica che consente però anche di telefonare.

Leggi il resto

Kate Moss, pose da Basic Instinct

kate mossLa prima volta fu l’attrice Sharon Stone a divenire un’icona della bellezza sensuale e selvaggia, con lo sguardo algido i capelli biondi e una camicia aperta su di un corpo intrigante. Adesso quell’atteggiamento appartiene a Kate Moss, sempre sulla cresta dell’onda della moda e non solo, nonostante i suoi 36 anni. Sulla cover e nelle pagine centrali di Vogue Uk, posa per un servizio fotografico che celebra la sua bellezza e la sua capacità di sedurre soltanto puntando gli occhi verso l’obiettivo con poco indosso.

Leggi il resto