Foto del progetto fotografico The Unseen di Lara Zankoul

5 incredibili foto surreali che non sono state ritoccate

In un’epoca in cui utilizzare Photoshop o risorse simili per modificare ed abbellire le foto è diventato praticamente d’obbligo chi si ritrova ad osservare per la prima volta in assoluto gli scatti di Lara Zankoul penserà sicuramente che si tratta di immagini abilmente ritoccate al computer. Le cose, in realtà, non stanno affatto così.

Lara Zankoul è una fotografa e libera professionista libanese classe ’87 che ha scelto di portare avanti un interessante progetto fotografico attraverso il quale immortala soggetti immersi per metà in una vasca al fine di mostrare quel che solitamente è invisibile agli occhi. Il progetto prende infatti il nome di “The Unseen” (l’invisibile) ed il risultato finale ottenuto è decisamente surreale al punto tale che la fotografa ha precisato di non essere ricorsa ad alcun software di fotoritocco. Lara Zankoul ha infatti dichiarato che per la realizzazione delle foto è stata impiegata solo e soltanto la sua macchina fotografica giocando con le luci ed inventando set fantasiosi in una vasca gigante. Di seguito è quindi possibile visionare alcune foto incredibili parte del progetto di Lara Zankoul, quelle che noi abbiamo definito come 5 incredibili foto surreali che non sono state ritoccate.

Leggi il resto

Foto del progetto Word in Lens

5 bellissime foto che mostrano il mondo attraverso una lente

Davide Carnevale è un fotografo di origini romane che ha deciso di portare avanti un singolare ed affascinante progetto fotografico intitolato “World in a lens” mediante il quale, così come suggerisce lo stesso nome, si è prefissato l’obiettivo di raccontare i luoghi della Terra mettendo a fuoco un particolare attraverso una minuscola lente. Il progetto, iniziato circa un anno fa, racchiude infatti i monumenti, gli edifici e i luoghi più famosi del pianeta in una piccolissima lente. Intorno alla lente tutto è sfocato, poco chiaro e non visibile mentre dentro la lente vi è il dettaglio, il vero punto di messa a fuoco. Ad oggi sono circa 20 i paesi interessati ma la lista di posti meravigliosi è destinata ad allungarsi con il passare del tempo. Il progetto infatti è aperto anche ad altri, a chiunque abbia voglia di regalare una foto della propria città vista dentro una sfera circolare.

Di tutte le bellissime foto parte del progetto “World in a lens” noi abbiamo scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 bellissime foto che mostrano il mondo attraverso una lente.

Leggi il resto

Foto macro di uno spaghetto

Le 5 più stupefacenti foto macro di oggetti quotidiani

Pyanek è un artista che con i suoi scatti si è preposto l’obiettivo di dimostrare l’enorme complessità delle superifici degli oggetti di uso quotidiano sfruttando la fotografia macro. Per riuscire nell’impresa Pyanek ha scelto di utilizzare una Canon 600DT3i modificata per mettere in risalto i dettagli di elementi decisamente minuscoli e che quotidianamente passano del tutto inosservati. Per realizzare le immagini l’artista ha scattato con diverse esposizioni e punti di messa a fuoco per poi andare ad unire i vari fotogrammi ottenuti modificandoli con software ad hoc quali Adobe Lightroom o Exposure 5. Il risultato di questo lavoro è tutto raccolto nella serie fotografica intitolata “Amazing Worlds Within Our World” ovvero “I Mondi stupefacenti all’interno del nostro mondo”.

Osservando le foto macro scattate da Pyaneksi si evince chiaramente la volontà del fotografo di richiamare l’attenzione sulla bellezza dei tanti micro mondi che fanno parte del nostro mondo oltre che sui dettagli che la vita reale è in grado di dare ai singoli oggetti e che possono emergere solo in determinate circostanze. Di tutti i bellissimi scatti di Pyanek parte della serie “Amazing Worlds Within Our World” di seguito è possibile visionarne alcuni, quelli che senza se e senza ma possono essere identificati come le 5 più stupefacenti foto macro di oggetti quotidiani.

Leggi il resto

Foto della Biblioteca Nazionale di Praga

5 bellissime foto delle biblioteche più maestose al mondo

Nonostante l’avanzare della tecnologia e la sempre maggiore diffusione degli eBook, dei libri in formato digitale, le biblioteche continuano ad esercitare un certo fascino su tutti. Le biblioteche rappresentano infatti il cuore pulsante delle attività intellettuali risultando inoltre particolarmente accattivanti per la loro maestosità e per l’inconfondibile odore di libri disseminati qua e là al loro interno.

Nel mondo ci sono tante, anzi tantissime biblioteche, alcune antichissime ed altre più moderne ma comunque tutte in grado di esercitare una forte attrattiva su chi decide di entrarvi all’interno. Alcune biblioteche riescono però a risultare molto più affascinanti di altre. Di seguito è quindi possibile ammirare alcuni bellissimi scatti di quelle che possono essere etichettate senza problemi come le biblioteche più maestose al mondo raccolte girovagando per il web.

Leggi il resto

Foto che immortala delle insegne al neon in America

Le 5 più affascinanti foto di insegne al neon

La fotografa americana Vicky Moon sta portando avanti un interessante progetto fotografico sulle insegne al neon di Los Angeles intitolato “Expired L.A”. Girovagando di notte per la città la fotografa ha immortalato una serie di insegne di negozi, motel e chiese utilizzando un rullino scaduto ben 35 anni fa che aveva acquistato in un mercatino delle pulci e che ha contribuito a dare un’atmosfera, per così dire, antica agli scatti. Considerando il fatto che la pellicola era scaduta già da anni ed anni per riuscire ad impressionarla Vicky Moon è dovuta stare immobile con l’otturatore della macchina aperto per 45 minuti su ogni soggetto. Riguardo il suo progetto fotografico Vicky Moon ha dichiarato: “Sono sempre stata innamorata della fotografia legata all’architettura, come di quella notturna. Penso che ci sia qualcosa nella notte che rende le città davvero bellissime.“.

Di tutta questa affascinante serie di scatti di Vicky Moon noi abbiamo deciso di mostrarvene alcuni. Di è seguito è quindi possibile ammirare quelle che senza se e senza ma possono essere definite come le 5 più affascinanti foto di insegne al neon.

Leggi il resto

Foto che mostra un'opera d'arte su sabbia di Andres Amador

Le 5 più incredibili foto di opere d’arte su sabbia

Se le illusioni ottiche sulle spiagge che avevamo avuto modo di ammirare a maggio dello scorso anno erano riuscite a creare un certo stupore le opere d’arte su sabbia di Andres Amador sapranno fare altrettanto se non addirittura di meglio. Andres Amador è un artista celebre in quel di San Francisco, in California, che già da diverso tempo a questa parte si diverte a creare opere d’arte sulla sabbia sfruttando la bassa marea ed il solo utilizzo di un rastrello. Per ottenere i suoi capolavori l’artista impiega ore ed ore ma il risultato finale è davvero entusiasmante ed in alcuni casi va ad occupare dimensioni anche superiori ai 3.000 metri quadrati.

Di tutte le fantastiche creazioni su sabbia di Andres Amador noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune proponendovi la visione dei relativi scatti, quelli che possono essere etichettati senza ombra di dubbio come le 5 più incredibili foto di opere d’arte su sabbia.

Leggi il resto

Foto che mostra un orso malinconico all zoo

Le 5 più affascinanti foto di animali malinconici

A tutti è capitato almeno una volta di fare un giro allo zoo e di ritrovarsi ad osservare più e più animali immersi nel loro habitat ricostruito ma in preda ad un vero e proprio attacco di malinconia. Spesse volte lo si evince semplicemente dallo sguardo, in altre circostanze dagli atteggiamenti mentre nella maggior parte dei casi è una sensazione.

A cercare di mettere in evidenza la cosa ci ha provato il fotografo parigino Eric Pillot con la pubblicazione del suo libro intitolato Situ. Il libro va a configurarsi come una raccolta di oltre 60 scatti che mostrano animali negli “ambienti naturali” ricreati per loro negli zoo europei. A proposito degli zoo, dei suoi scatti e del suo libro Pillot dichiara “Ho visitato molti zoo in Europa e ho cercato di descriverne l’architettura e di rappresentare gli animali che ospitano: si presume, o si spera, che siano opportunamente nutriti, curati, protetti… alcuni degli animali rinchiusi mi sembrano rappresentare in parte l’animale che c’è in noi. Le ambientazioni colorate, geometriche o pittoresche che ho tentato di riportare nelle foto, opportunamente disegnate per mostrarci gli animali nelle loro case, possono essere un riflesso dell’uomo in sé.” Andiamo dunque a dare uno sguardo ad alcuni degli scatti presenti nel libro, scatti che possono essere senza dubbio etichettati come le 5 più affascinanti foto di animali malinconici.

Leggi il resto

Foto che permette di ammirare una delle strade sul mare più belle al mondo

Le 5 foto delle strade sul mare più belle al mondo

Sul fatto che una passeggiata sul mare sia estremamente rilassante non ci sono assolutamente dubbi, sia che si abbia a propria disposizione un panorama mozzafiato da ammirare sia che invece sulla sabbia siano presenti attività pensate in primis per il relax e per il divertimento.

Di strade che consentono di camminare lungo o accanto bellissime spiagge ve ne sono tante, anzi tantissime in giro per il mondo. Di seguito vi proviamo quindi la visione di alcuni scatti raccolti in rete che permettono di ammirare quelle che possono essere etichettate senza ombra di dubbio come le strade sul mare più belle al mondo.

Leggi il resto

Foto che mostra le sculture del festival del ghiaccio e della neve di Harbin

5 bellissime foto di incredibili sculture in ghiaccio

Lunedì 5 gennaio ha avuto inizio una nuova edizione del Festival internazionale del ghiaccio e della neve di Harbin, una città cinese nordorientale della Manciuria. Si tratta di un evento che viene organizzato ogni anno a partire dal 1985 che che è conosciuto in tutto il mondo per l’esposizione di grandi sculture in ghiaccio e neve che spesse volte vanno a replicare famosi edifici ed icone sparse nel mondo come ad esempio la Grande Muraglia, il Colosseo e via di seguito. Il festival è reso possibile grazie al fatto che le temperature giornaliere in quel di Harbin oscillano tra i -13 e addirittura i -23 gradi. Il festival dovrebbe terminare il 25 febbraio ma in base alle condizioni meteorologiche le sculture saranno visitabili sino a quando il Sole non le scioglierà del tutto.

Di tutte le spettacolari sculture esposte al festival noi abbiamo deciso di mostrarvene alcuni scatti di seguito. Andiamo dunque a dare uno sguardo a quelle che possono essere definite senza ombra di dubbio come 5 bellissime foto di incredibili sculture in ghiaccio.

Leggi il resto

Foto in bianco e nero che mostra uno degli alberi più vecchi al mondo

Le 5 foto degli alberi più vecchi al mondo

Beth Moon è una fotografa di San Francisco con una passione sfegatata per la natura ed in particolare modo per gli alberi. Beth Moon ha infatti trascorso gli ultimi quattordici anni girovagando per il mondo alla ricerca degli alberi più antichi, alla ricerca di quelli che sono poi diventati i soggetti immortalati nei suoi scatti parte della bellissima raccolta di foto raggruppata nel libro intitolato “Ancient Trees: Portraits of Time”.

Nel libro sono presenti ben sessanta fotografie in bianco e nero scattate dalla fotografa che consentono di ammirare la magnificenza degli alberi che crescono negli angoli più remoti del globo e che sembrano essere vecchi tanto quanto lo stesso mondo. Riguardo la sua raccolta di foto la fotografa ha dichiarato “in tempi in cui siamo focalizzati sulla ricerca dei modi migliori per vivere in sintonia con l’ambiente che ci circonda, credo che questi alberi acquistino un significato simbolico, dei veri e propri monumenti viventi, i più grandi e antichi sulla terra“. Di tutte queste bellissime foto noi di seguito abbiano deciso di proporvene alcune, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come le 5 foto degli alberi più vecchi al mondo.

Leggi il resto