Foto della costruzione dell'Empire State Building

Le 5 più incredibili foto dell’Empire State Bulding in costruzione

L’Empire State Building è un grattacielo in stile art déco della città di New York, situato nel quartiere Midtown del distretto di Manhattan. L’Empire State Building è diventato uno dei maggiori simboli della città e con i suoi 443 metri di altezza è stato il grattacielo più alto del mondo fra il 1931 e il 1967 mentre dal 1981 risulta iscritto al National Historic Landmark Program come monumento nazionale. Nel 2000 la American Society of Civil Engineers ha proposto il celebre grattacielo come una delle sette meraviglie del mondo moderno e nel 2007 ha ottenuto il primo posto nella classifica degli edifici più amati redatta dall’American Institute of Architects.

Alle spalle dei grandi successi riscossi dall’Empire State Building vi è però una storia, tutta fatta di uomini che nel periodo che va dal 1929 al 1931 (in piena Grande Depressione) hanno dato vita a quello che può essere considerato come un vero e proprio miracolo architettonico. A dimostrare il grande impegno degli uomini che hanno partecipato alla titanica impresa di costruzione dell’Empire State Building vi sono alcune foto emerse online proprio nel corso degli ultimi giorni. Di tutti questi scatti noi abbiamo deciso di proporvene alcuni di seguito, quelli che possono essere etichettati come le 5 più incredibili foto dell’Empire State Bulding in costruzione.

Leggi il resto

Foto dell'onda marina congelata scattata da Jonathan Nimerfroh

5 incredibili foto di un’onda marina congelata

A Nantucket, un’isola degli Stati Uniti a sud di Capo Cod (Massachusetts), il grande gelo degli scorsi giorni ha creato uno strato di ghiaccio sulla superficie dell’Oceano Atlantico imprigionando le onde in una morsa tanto pesante quanto al tempo stesso silenziosa. Il raro e curioso fenomeno è stato immortalato da Jonathan Nimerfroh, surfista e fotografo, che con i suoi scatti ha dunque offerto a tutti la possibilità di ammirare uno spettacolo a cui capita molto raramente di assistere.

Passeggiando sulla spiaggia Jonathan Nimerfroh ha visto dinanzi a sé le onde in movimento ma rallentate da una coperta di neve bagnata. Jonathan Nimerfroh ha infatti dichiarato “Sul bagnasciuga avevo la neve fino alle ginocchia. Ho visto queste onde mezze congelate. Di solito in estate si sente il suono delle onde che si infragono, ma lì era tutto assolutamente silenzioso. Come se avessi le cuffie nelle orecchie.”. A chi online ha chiesto se le onde, alte 60-90 centimetri, fossero surfabili, il fotografo ha risposto che probabilmente non lo erano. Di tutte le incredibili foto scattate da Jonathan Nimerfroh a Nantucket noi abbiamo deciso di proporvene alcune di seguito, quelle visibili sul sito web del fotografo e che per ovvie ragioni abbiamo etichettato come 5 incredibili foto di un’onda marina congelata.

Leggi il resto

Foto che mostra il mondo attraverso una sfera di cristallo

5 incredibili foto che mostrano il mondo da una sfera di cristallo

Se si può mostrare e vedere il mondo attraverso una lente così come fatto dal fotografo Davide Carnevale con il suo progetto “World in a lens” di sicuro è possibile fare altrettanto con una sfera di cristallo. A dimostrarlo ci ha pensato il fotografo Paweł Gulewicz mettendo in piedi un progetto fotografico decisamente affascinante intitolato, appunto, “In the crystal ball” che tradotto letteralmente significa “Nella sfera di cristallo”.

Munito di macchina fotografica e di una sfera di cristallo Paweł Gulewicz ha infatti cominciato a girare il mondo alla ricerca di luoghi, oggetti e soggetti da immortalare. Ponendo la sfera di cristallo dinanzi l’obiettivo della sua macchina fotografica il fotografo a cercato di mettere in risalto quello che rappresenta il dettaglio dello scatto, ciò su cui l’occhio e l’attenzione dell’osservatore dovrebbero essere canalizzati. Il risultato finale è stato davvero sbalorditivo. Di tutte le foto parte del progetto di Paweł Gulewicz noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che abbiamo etichetta come 5 incredibili foto che mostrano il mondo da una sfera di cristallo.

Leggi il resto

Foto di Stanley Kubrick nella metropolitana di New York nel 1946

5 foto di Stanley Kubrick della metropolitana di New York nel ’46

Probabilmente non tutti lo sanno ma prima che Stanley Kubrick diventasse un’icona del cinema mondiale lavorò come fotografo per alcune riviste nella città di New York nel periodo compreso tra il 1945 e il 1950. Nel 1946, per poco più di un paio di settimane, Kubrick collaborò con la rivista LOOK con l’obiettivo di cogliere con la propria macchina fotografica attimi di vita quotidiana ritraendo persone comuni mentre erano in metropolitana. Nella Subway il genio cinematografico trovò un ambiente pieno zeppo di personaggi e situazioni assolutamente degne di essere raccontate o meglio fotografate.

Le foto in oggetto ritraggono momenti romantici e divertenti ma anche semplici particolari di vita che vanno a trasportare l’osservatore nell’epoca dell’immediato dopoguerra americano. Le difficoltà tecniche di realizzazione furono elevate a causa dei movimenti e delle vibrazioni delle carrozze che obbligano Kubrick a scattare solo nel momento in cui la metropolitana fosse ferma così come i soggetti scelti. Di questa incredibile raccolta costituita da ben 15.000 scatti noi abbiamo scelto di mostrarvi alcune foto, cinque di quelle che proprio nel corso degli ultimi giorni sono state condivise online sulle pagine del blog del Museum of the City of New York.

Leggi il resto

Foto delle action figures dei supereroi Marvel

5 incredibili foto di supereroi come non son mai stati visti

Edy Harjo è un fotografo indonesiano con la passione per i supereroi Marvel. Spinto proprio dalla sua passione il fotografo ha deciso di dare vita ad un’interessante e divertente progetto fotografico che mette in bella mostra i supereroi così come non sono mai stati visti e che di certo saprà fare la gioia di tutti gli amanti del variegato mondo Marvel.

Edy Harjo ha infatti messo in posa gli action figures dei più famosi personaggi della Marvel in situazioni quotidiane, esilaranti e trasgressive e decisamente molto diverse da quelle in cui tutti noi siamo soliti vederli nei fumetti e nei film. Il risultato finale, ottenuto senza ricorrere all’impiego di software di image editing, è stato estremamente affascinante. Di tutte le foto scattate da Edy Harjo noi abbiamo deciso di mostravene alcune di seguito, quelle che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare come le 5 incredibili foto di supereroi come non son mai stati visti.

Leggi il resto

Foto di un fondo di una padella che sembra un pianeta

5 incredibili foto di padelle che sembrano pianeti

Christopher Jonassen è un fotografo francese che, traendo ispirazione dalla frase “mangiare è appropriarsi di qualcosa distruggendolo” del celebre filosofo Jean-Paul Sartre ha cominciato a fotografare tutta una serie di fondi di padella di frittura trasformandoli in pianeti con tanto di crateri, avvallamenti, mari, montagne. L’obiettivo, seppur non immediatamente comprensibile, è stato quello di andare alla ricerca di una bellezza nascosta. I fondi migliori, ha raccontato il fotografo in un’intervista per il Telegraph, sono stati quelli di “padelle di ferro pesante, nero e bruciato ottenute dal rimessaggio invernale delle attrezzature da cucina degli scout locali”.

A sentirlo dire, anzi a leggerlo, sembra una vera e propria assurdità eppure è dal 2004 che Christopher Jonassen fotografa centinaia di oggetti con l’obiettivo di riflettere sulle azioni ripetitive e banali che vengono fatte ogni giorno e la dimostrazione più evidente di ciò ne sono di sicuro gli scatti annessi di seguito e parte del progetto intitolato “Devour” (Divorare), quelli che per ovvie ragioni noi abbiamo deciso di etichettare come 5 incredibili foto di padelle che sembrano pianeti.

Leggi il resto

Foto che mostra che la bellezza delle donne è ovunque nel mondo

5 foto di donne che dimostrano che la bellezza è ovunque

Mihaela Noroc è una fotografa rumena che ha lasciato il proprio lavoro per cominciare una nuova vita. Due anni fa Mihaela Noroc ha infatti preso lo zaino, la macchina fotografica ed ha cominciato a viaggiare per il mondo fotografando centinaia di donne nel loro ambiente. Da tutte queste foto ha preso forma il progetto che è poi stato intitolato The Atlas of Beauty (L’atlante della bellezza) e che, appunto, va a mettere in evidenza differenze tra i vari paesi attraverso i ritratti femminili. Riguardo il suo progetto la fotografa ha dichiarato che “I trend globali ci portano ad apparire e a comportarci tutti allo stesso modo ma l’essere diversi è la nostra vera bellezza. Alla fine la bellezza è negli occhi di chi guarda e anche chi guarda è diverso. Il mio obiettivo è di continuare a scattare foto di donne di ogni Paese del mondo, facendo così diventare L’atlante della bellezza uno specchio delle nostre diverse società ed un’ispirazione per le persone affinché rimangano autentiche”.

Le splendide foto parte del progetto sono visibili dall’account Instagram della fotografa. Di tutti gli scatti di Mihaela Noroc noi abbiamo però deciso di mostrarvene alcuni, quelli che abbiamo etichettato come 5 foto di donne che dimostrano che la bellezza è ovunque.

Leggi il resto

Foto di uno dei cinema più incredibili al mondo

5 bellissime foto di cinema incredibili

La maggior parte delle persone ha l’abitudine di guardare film recandosi al cinema, strutture queste che per quanto ben fatte possano essere non sono comunque in grado di attirare l’attenzione dello spettatore più della pellicola stessa. Diversa è invece la situazione per le sale cinematografiche visibili nelle foto annesse di seguito.

Si tratta di scatti di sale cinematografiche sparse in giro per il mondo e raccolti girovagando per il web che risultano decisamente incredibili ed in grado di offrire un’esperienza coinvolgente al pari del film che viene proiettato direttamente sul grande schermo. Andiamo dunque a dare uno sguardo a questa straordinaria raccolta di scatti che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare come 5 bellissime foto di cinema incredibili.

Leggi il resto

Foto vincitrice dell'edizione 2015 del World Press Photo

5 bellissime foto vincitrici del World Press Photo 2015

Il World Press Photo, organizzato dall’omonima fondazione olandese sin dal 1955, è considerato l’evento più prestigioso al mondo del fotogiornalismo. La 58esima edizione che si è appena conclusa ha visto la partecipazione di ben 5.692 fotografi fotografi provenienti da 131 diversi paesi con oltre 97.000 immagini in gara.

Di seguito è possibile visualizzare alcune delle foto vincitrici del World Press Photo 2015 per le varie categorie. Per scoprire tutti gli altri scatti è possibile visitare l’apposita sezione del sito web ufficiale della fondazione.

Leggi il resto

Foto di una delle illustrazioni di Cristoph Niemann

5 divertenti foto di illustrazioni 3D con oggetti d’uso quotidiano

Cristoph Niemann è un artista statunitense che si è divertito a realizzare il progetto intitolato Object and Illustration creando tutta una serie di illustrazioni trasformate poi in immagini tridimensionali grazie all’aggiunta di uno o più oggetti. Cristoph Niemann prende infatti oggetti di uso quotidiano e li utilizza per dare forma a disegni realizzati da lui stesso. Pur risultando particolarmente semplici nell’esecuzione i lavori dell’artista sono riusciti a suscitare l’attenzione di molti al punto tale da arrivare ad essere sfruttati come copertina di riviste di una certa importanza come nel caso del Time, di Wired e del The New York Times Magazine.

Tutte le bellissime foto delle illustrazioni dell’artista sono raccolte sul sito web ufficiale dello stesso. Delle tante illustrazioni realizzate noi di seguito abbiamo deciso di mostrarvene alcune, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 divertenti foto di disegni 3D con oggetti.

Leggi il resto