Foto storica a colori

Le 5 più sorprendenti foto storiche a colori

Quando si pensa alle foto del passato solitamente si associa l’idea di tali scatti a quella dell’assenza di colore. La raccolta di foto annessa a questo post, che va a sommarsi a quella già proposta qualche tempo fa, dimostra però che le cose non sempre stanno così.

Di seguito sono infatti presenti alcuni scatti raccolti in giro per il Web in cui a fare da protagonista sono soggetti di un’epoca ormai passata che originariamente erano in bianco e nero e che poi sono stati colorati grazie alla messa in atto di particoalri ed apposite procedure che per la loro vivacità e per le loro caratteristiche risultano decisamente incredibili. La colorazione della pellicola può essere fatta a mano o in digitale. In entrambi i casi gli indizi sui colori originali sono ben pochi. Questo sta a significare che chi decide di modificare le foto deve andare alla ricerca dei colori giusti da utilizzare.

Leggi il resto

Foto di alberi sotto il cielo stellato scattata da Beth Moon

5 bellissime foto di alberi secolari sotto il cielo stellato

Beth Moon, nota anche per aver realizzato il libro fotografico intitolato “Ancient Trees: Portraits of Time”, è una fotografa di San Francisco con una passione sfegatata per la natura ed in particolare modo per gli alberi. Beth Moon ha infatti trascorso svariati anni della sua vita per il mondo alla ricerca degli alberi più antichi, alla ricerca di quelli che sono poi diventati i soggetti immortalati nei suoi scatti parte della bellissima raccolta di foto parte del progetto intitolato “Diamond Nights”.

Il progetto in questione include foto di alberi secolari contornati dalla luce bianca delle stelle. Tutte le foto sono state scattate in un arco temporale di circa 14 anni e ritraggono soprattutto baobab immersi nelle notti senza luna. Gli scatti sono stati effettuati in varie location del globo, tra Sudafrica, Botswana e Namibia. Parte delle bellissime foto parte del progetto Diamond Nights sono state pubblicate nel corso degli ultimi giorni sul sito Web BoredPanda. Di tutti gli scatti condivisi online noi abbiamo deciso di mostrarvene alcuni di seguito, quelli che senza se e senza ma possono essere etichettati come 5 bellissime foto di alberi secolari sotto il cielo stellato.

Leggi il resto

Foto del mondo che ci osserva

5 affascinanti foto che mostrano il mondo che ci osserva

Damian Chrobak è un fotografo di origini polacche che ha realizzato un affascinante serie di foto intitolata “Everywhere I Look, I’m Being Looked At”. La particolarità degli scatti compresi in tale serie fotografica sta nel fatto che Damian Chrobak ha scelto di immortalate le facce e gli occhi che quotidianamente ci osservano dai cartelloni pubblicitari, dalle pagine dei giornali e dalle stampe dei nostri indumenti andando dunque a creare una collezione di quegli sguardi inanimati che però ci fanno sentire in qualche modo osservati.

Le foto di Everywhere I Look, I’m Being Looked At sono state scattate a partire dal 2011 e, così come spiegato dal fotografo stesso, sono tutte incentrate “sul consumismo, l’idea che desiderare e comprare siano qualcosa che ci controlla. I miei soggetti spesso coinvolgono le pubblicità, in particolar modo quelle che hanno il potere di isolarci”. La serie fotografica in oggetto e tutti gli scatti di Damian Chrobak sono visibili sul sito Web ufficiale del fotografo. Di seguito è invece possibile ammirare alcune delle foto parte della raccolta fotografia in questione, quelli che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare come 5 affascinanti foto che mostrano il mondo che ci osserva.

Leggi il resto

Foto Polaroid dell'Islanda scatta da Paul Hoi

5 bellissime foto dell’Islanda scattate con una Polaroid

Nel 2014 il fotografo Paul Hoi ha girato l’Islanda per due settimane di seguito in compagnia della sua fida Polaroid 4×4. Durante tale arco di tempo il fotografo ha avuto modo di attraversare la leggendaria Hringvegur, la strada Anello che percorre l’isola in forma circolare, e ha realizzato delle foto che ha poi raccolto nella serie intitolata “Psychedelia: Expired Polaroid from Iceland”.

A rendere estremamente particolari le foto parte della serie è il fatto che il fotografo ha scelto di utilizzare delle pellicole scadute. Tale trucco non solo ha permesso di ottenere un effetto vintage ma ha anche concesso al fotografo l’opportunità di tornare a casa con una serie di immagini che documentassero oggettivamente i luoghi visitati. Paul Hoi voleva infatti rappresentare il suo stato psicologico e le emozioni che il viaggio in questi posti surreali gli stava facendo provare. Tutte le foto scattate da Paul Hoi in Islanda sono visibili sul sito Web del fotografo. Di seguito è comunque possibile ammirare alcuni dei suoi scatti, quelli che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare come 5 bellissime foto dell’Islanda scattate con una Polaroid.

Leggi il resto

Foto di fossili pubblicate da l settimanale New Scientist

Le 5 più incredibili foto al mondo di fossili rivenuti

Il termine fossile, dal latino fodere, in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi ed in linea più generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata. Possono dunque essere considerati fossili resti animali quali ossa, denti, uova e conchiglie e resti vegetali quali foglie, tronchi e pollini oltre che evidenze di attività vitale e tracce legate all’alimentazione.

Alcune scene sono però molto particolari andando ad immortalare combattimenti, nascite, accoppiamenti e molto altro ancora. Addirittura alcune scene fossili risultano talmente dinamiche e ben conservate da sembrare decisamente attuali. A tal proposito New Scientist, il noto settimanale di divulgazione scientifica, ha pubblicato diverse foto di possibili che risultano decisamente incredibili, sia per il loro essere spettacolare sia per il loro elevato valore scientifico. Di queste foto noi ve ne proponiamo cinque di seguito, quelle che possono essere etichettate come le 5 più incredibili foto al mondo di fossili rivenuti.

Leggi il resto

Foto di Sergey Mikhavlovich Prokudin-Gorsky della Russia del primo Novecento

5 bellissime foto a colori della Russia del primo Novecento

Sergey Mikhavlovich Prokudin-Gorsky fu un fotografo russo pioniere della fotografia a colori, uno fra i primi a sperimentarla. Laureato in ingegneria chimica Sergey Mikhavlovich Prokudin-Gorsky si appassionò alla fotografia fin dai tempi dell’università e i suoi lavori ottennero grandi riconoscimenti a livello internazionale al punto tale che anche lo zar se ne interessò.

Intorno al 1905 il fotografo progettò un imponente lavoro chiamato “Gli splendori della Russia” che riuscì a mettere in piedi proprio grazie al sostegno di Nicola II. Mediante il suo lavoro Sergey Mikhavlovich Prokudin-Gorsky voleva documentare tutte le bellezze dell’impero al fine di educare gli scolari con le sue proiezioni ottiche colorate mostrando loro la storia e la cultura dell’iintero paese nonché l’opera di modernizzazione in corso in quegli anni. Per potare avanti il suo progetto Prokudin-Gorsky realizzò migliaia di fotografie dal 1905 fino al 1915. Di tutte le foto parte dell’importante progetto in questione di seguito abbiamo deciso di mostrarvene alcune diffuse in rete nei giorni scorsi da Daily Mail Online, quelle che possono essere etichettate senza ombra di dubbio come 5 bellissime foto a colori della Russia del primo Novecento.

Leggi il resto

Foto di popcorn scattata da Wright Kitchen

5 divertenti foto di 50 sfumature di cibo

In seguito al gran escusso di Cinquanta sfumature di grigio, sia sotto forma di libro sia come pellicola cinematografica, Brittany Wright si è divertita a realizzare tutta una serie di divertenti foto di composizioni di alimenti che in qualche modo vanno ad ispirarsi al titolo del film. Brittany Wright è infatti una food photographer e chef di Seattle. La sua passione per la cucina l’ha portata a trasformare gli ingredienti delle sue ricette in ingredienti nonché gradienti dei suoi scatti. Le foto di Brittany Wright ritraggono infatti composizioni di cibi di vario tipo, tutte rigorosamente ordinate per tonalità di colore o dimensione.

Tutte le foto di Brittany Wright sono visibibili su Instagram e mostrano i diversi stadi di trasformazione di un alimento durante la cottura oltre che il processo di maturazione o le diverse qualità della frutta e della verdura. Di tutte le foto scattate da Brittany Wright noi abbiamo scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che abbiamo preferito etichettare come 5 divertenti foto di 50 sfumature di cibo.

Leggi il resto

Foto che mostra il mondo da una tazzina di caffè

5 incredibili foto che mostrano il mondo in una tazzina da caffè

Witchoria, nota anche con il nome d’arte di Victoria Siemer, è una graphic designer che vive a Brooklyn, a New York. Witchoria è laureata in Design della Comunicazione e lavora principalmente nella grafica digitale divertendosi nella creazione di collage fotografici surreali.

Per il suo ultimo lavoro Witchoria ha inserito in un oggetto comune come una tazzina di caffè immagini di stelle, onde del mare, cieli e molto altro ancora. Witchoria ha avuto questa idea pensando a tutte le volte in cui si è trovata a fantasticare fissando il proprio caffè. Tutti gli scatti di Witchoria sono visibile sul suo profilo Facebook oltre che mediante il suo account Twitter, Instagram e Behance. Di tutte le foto condivise da Witchoria noi abbiamo scelto di mostrarvene alcune, di seguito, quelle che per ovvie ragioni possono essere etichettate come 5 incredibili foto che mostrano il mondo in una tazzina da caffè.

Leggi il resto

Foto animali di Andreas Lie

5 foto di animali e del loro habitat naturale fusi insieme

Andreas Lie è un artista visivo di Bergen, una città della Norvegia. Al pari di tutti i suoi conterranei anche Andreas Lie ama la vasta natura norvegese, le foreste, le montagne e gli animali che la abitano. Evidente dimostrazione di ciò sono le incredibili foto pubblicate nei giorni corsi sulle pagine del sito Web BoredPanda e visibili in questo post.

Le foto di Andreas Lie altro non sono altro che la perfetta fusione degli animali che abitano le sue terre ed il loro habitat naturale, un incredibile gioco di colori, sagome e trasparenze. Per raggiungere tale risultato l’artista ha sffruttato un particolare tipo di doppia esposizione fotografica di sua invenzione. Di seguito è quindi possibile ammirare quelle che per ovvie ragioni abbiamo deciso di etichettare con il titolo di 5 foto di animali e del loro habitat naturale fusi insieme. Da notare che Andreas Lie vende le sue foto ed i suoi artwork su Society 6 e che è possibile ammirare altre splendide immagini sul suo profilo Facebook.

Leggi il resto

Foto di un paesaggio del Nevada

5 bellissime foto di paesaggi che sembrano di un altro pianeta

Ci sono luoghi sparsi in giro per il mondo che risultano essere talmente belli ed al tempo stesso strani e sorprendenti da sembrare che appartengano ad un altro pianeta. Evidente dimostrazione di ciò sono le bellissime foto pubblicate nei giorni scorsi sulle pagine del sito Web BoredPanda e visibili di seguito.

Si tratta di scatti provenienti da svariati luoghi del globo terrestre e che vanno ad immortalare bellissimi paesaggi naturali. Tutte le foto sono, per così dire, nature ovvero non sono state sottoposte ad lacuna modifica con software per il fotoritocco. Andiamo quindi a dare uno sguardo a quelle che senza se e senza ma possono abbiamo scelto di etichettare 5 bellissime foto di paesaggi che sembrano di un altro pianeta.

Leggi il resto