Foto ritoccata che mostra un luogo inquinato

5 incredibili foto che mostrano i danni dell’uomo all’ambiente

Brandon Seidler è un fotografo cresciuto nel New Jersey che da tempo utilizza i composti chimici per trattare le fotografie ed ottenere particolari effetti cromatici. Il fotografo ha deciso di sfruttare questa sua particolare “passione” per realizzare un’affascinante raccolta fotografica intitolata “Impure Photography” che racconta i danni causati dall’uomo all’ambiente fotografando luoghi inquinati. La particolarità di questa raccolta sta nel fatto che le stesse sostanze inquinanti sono utilizzate per trattare le stampe delle fotografie. I composti chimici diventano quindi una doppia componente di ogni immagine.

Riguardo i suoi scatti il fotografo ha raccontato che tempo fa stava cercando su Google le caratteristiche di un composto chimico scoprendo in quel modo che lo stesso aveva causato un danno ambientale poco distante dalla sua scuola. A tal proposito Brandon Seidler ha dichiarato “E quindi ho deciso di fotografare quel luogo e la sua natura, utilizzando diverse quantità dei composti chimici trovati sul luogo per creare alterazioni nella pellicola”. Di tutti gli scatti parte della raccolta fotografica di Brandon Seidler noi abbiamo deciso di mostrarvene alcuni di seguito, quelli che possono essere etichettati come 5 incredibili foto che mostrano i danni dell’uomo all’ambiente.

Leggi il resto

Foto di pavimenti di Sebastian Erras

Le 5 più belle foto di pavimenti incredibili

Fermarsi, di tanto in tanto, ad osservare ciò che giace sotto i nostri piedi può permette di avere una nuova e ben più chiara visuale di quel che ci circonda oltre che di scoprire delle vere e proprie meraviglie. Ben consapevole di ciò il fotografo Sebastian Erras ha realizzato degli interessanti scatti, recentemente condivisi dal sito Internet BoredPanda, che mostrano tutta una serie di bellissimi pavimenti in cui è incappato girando perle strade di Parigi.

Che si tratti di piastrelle dipinte, di mosaici mozzafiato o di altri disegni, i pavimenti che Erras ha fotografato sono vere e proprie opere d’arte. Oltre a ritrarre i pavimenti ogni scatto immortala anche i pedi del fotografo che aiutano a capire cosa effettivamente si sta guardando. Di tutti i bellissimi scatti realizzati da Sebastian Erras e parte di questa affascinante raccolta noi di seguito abbiamo deciso di proporvene alcuni, quelli che senza ombra i dubbio possono essere etichettati come le 5 più belle foto di pavimenti incredibili.

Leggi il resto

Foto vera che sembra ritoccata

5 incredibili foto vere che non lo sembrano

Chi si ritrova spesso e volentieri a navigare in rete di sicuro ben saprà quanto è facile incappare in foto che sembrano vere ma poi in realtà risultano essere ritoccate ed abbellite mediante Photoshop o altri programmi di editing fotografico. Le foto visibili di seguito, parte di una raccolta condivisa dal sito Internet BoredPanda, sembrerebbero far riferimento al genere in questione ma in realtà non è affatto così.

Questi scatti, che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare come 5 incredibili foto vere che non lo sembrano, sono immagini frutto del solo abito scatto di vari fotografi. Ad una prima occhiata potrebbe però sembrare esattamente il contrario. Alcune di queste foto sono frutto di fortuite coincidenze altre invece hanno richiesto un vero e proprio lavoro di ricerca oltre che una buona dose di spirito artistico da parte di chi le ha scattate.

Leggi il resto

Foto che mostra un orso polare che gioca tra i fiori di camenerio

5 incredibili foto di orsi polari fuori dal loro habitat

Il fotografo canadese Dennis Fast ha scattato una serie di foto ad un gruppo di orsi polari che, curiosamente, si divertono a giocare in mezzo ai campi di camenerio, tipico fiore fucsia che cresce spontaneo nelle zone boreali. Le foto sono state scattate presso la baia di Hudson, nel nord del Canada.

La particolarità della cosa sta nel fatto che difficilmente capita di vedere orsi polari al di fuori di quello che è il propio habitat naturale. A tal proposito, in un’intervista a My Modern Met, il fotografo dichiara: “La maggior parte delle persone ha sempre visto foto di orsi polari nel loro habitat naturale, con tanto di neve e ghiaccio, che si tratti della Baia di Hudson o in qualsiasi altra regione polare”. Il fotografo aggiunge inoltre “L’idea che gli orsi polari vivano solo in mezzo al ghiaccio e alla neve è talmente radicata nell’immaginario collettivo che tutti pensano nel Nord esista solo l’inverno”. Di tutte le bellissime foto scattate da Dennis noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune, quelle visibili di seguito che, per ovvie ragioni, abbiamo scelto di etichettare come 5 incredibili foto di orsi polari che giocano tra i fiori.

Leggi il resto

Foto parte del progetto AirPano

5 bellissime foto che mostrano come gli uccelli vedono il mondo

Un gruppo di fotografi russi ha messo in piedi un interessante progetto fotografico intitolato AirPano. Il progetto risulta tutto basato sulla passione per gli scatti panoramici in alta quota. Il concetto che i fotografi hanno deciso di illustrare è quello di provare a guardare il mondo dall’alto, così come possono fare gli uccelli quando volano. Tutte le foto parte del progetto sono state scattate da elicotteri, mongolfiere, aerei o droni. Durante gli ultimi due anni il gruppo di fotografi ha inoltre creato la possibilità di visitare virtualmente alcuni posti, così come si può fare utilizzando Google Maps, ma dalla prospettiva aerea.

Di tutte le bellissime foto parte del progetto, che per le soluzioni utilizzate per gli scatti e per le panoramiche offerte ricordano modo le immagini visibili nel post 5 spettacolari foto aeree scattate da droni, noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune, quelle che senza se e senza ma possono essere etichettate come 5 bellissime foto che mostrano come gli uccelli vedono il mondo.

Leggi il resto

Foto di diorami

Le 5 più divertenti foto di diorami realizzati con oggetti comuni

I diorami sono delle ambientazioni in scala ridotta di scene di vario genere. Solitamente i diorami vengono realizzati in architettura o in ingegneria per creare delle riproduzioni di edifici e di spazi in scala minore. Da qualche tempo a questa parte realizzare un diorama è però diventato un passatempo divertente per molti.

A tal proposito Tatsuya Tanaka, artista e designer giapponese, dal 2011 ad oggi è solito trascorrere parte del suo tempo nel realizzare dei divertenti diorami. L’uomo ne ha creato uno al giorno, ognuno con una scena di vita differente. Tatsuya Tanaka ha raccolto poi tutte le immagini in un calendario che è possibile seguire su Facebook, su Instagram o il suo sito Web. La maggior parte dei diorami di Tatsuya Tanaka riguardano alimenti e oggetti di uso quotidiano. Di tutte le foto dei diorami realizzati da Tatsuya Tanaka noi abbiamo deciso di proporvene alcune di seguito, quelle che sicuramente possono essere etichette come le 5 più divertenti foto di diorami realizzati con oggetti comuni.

Leggi il resto

Foto di Burk Uzzle in mostra

Le 5 più affascinanti foto di Burk Uzzle

Burk Uzzle è un fotografo statunitense nato nel 1938 a Raleigh, in North Carolina. All’età di 23 anni Uzzle divenne il più giovane fotografo di sempre a lavorare per la famosa rivista Life. A partire dal 1967 Burk Uzzle cominciò a lavorare anche per la Magnum Photos, ovvero quella attualmente riconosciuta come la più importante agenzia fotografica al mondo. Burk Uzzle è stato anche presidente di Magnum Photos ed è oggi considerato uno dei più capaci fotografi e fotogiornalisti in vita. Le foto scattate da Burk Uzzle hanno inoltre raccontato la guerra in Cambogia, il festival di Woodstock e l’assassinio di Martin Luther King.

Nei giorni scorsi presso la galleria Steven Kasher di New York si è tenuta la mostra American Puzzle, tutta dedicata a Burk Uzzle e grazie alla quale i visitatori hanno avuto modo di ammirare ben oltre 70 splendide immagini di paesaggi in bianco e nero degli Stati Uniti relativamente al periodo che va dagli anni Sessanta fino ai primi anni del Duemila. Di tutte le foto parte della mostra noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza se e senza ma poss possono essere etichettate come le 5 più affascinanti foto di Burk Uzzle.

Leggi il resto

Foto di Plutone inviata dalla sonda New Horizons

5 nuove incredibili foto di Plutone

Il 24 luglio la NASA ha diffuso alcune nuove immagini di Plutone scattate da New Horizons, la sonda partita più di nove anni fa dalla Terra per raggiungere il pianeta nano del sistema solare, che si trova a circa 4,8 miliardi di chilometri dal nostro pianeta. Le nuove fotografie, che vanno a sommarsi a quelle già diffuse nei giorni scorsi, hanno un grande valore sia estetico che scientifico. Infatti oltre ad essere particolarmente belle sono estremamente utili per capire molte cose su Plutone.

Alcuni tra i nuovi scatti permettono infatti di capire la composizione e le dinamiche dell’area a forma di cuore in basso a destra nelle foto di Plutone, quella zona chiamata la “Tombaugh Regio”. La metà sinistra e la metà destra della regione a forma di cuore sono molto diverse. Gli scienziati della NASA pensano che la differenza sia motivata dal fatto che l’area sinistra (più vecchia) si sta espandendo verso l’area destra (più giovane). Di tutti questi nuovi scatti noi di seguito abbiamo deciso di proporvene alcuni, quelli che abbiamo preferito etichettare come 5 nuove incredibili foto di Plutone.

Leggi il resto

Foto parte della mostra Altered images: 150 years of posed and manipulated documentary photography

5 incredibili foto storiche manipolate

Sino al giorno 2 agosto 2015 il Bronx Documentary Center di New York ospiterà la mostra Altered images: 150 years of posed and manipulated documentary photography che raccoglie e racconta alcune tra le storie più celebri legate alla manipolazione delle immagini.

Lo scopo della mostra è quello di mettere in evidenza come la pratica del fotoritocco stia diventando sempre più diffusa, specie in seguito all’arrivo del digitale, e di come in alcuni casi sfugga al controllo di chi si ritrova a doverne verificare l’autenticità. Tra le foto esposte in mostra che ne sono alcune che si rifanno a casi molto recenti. Di tutte le foto in esposizione al Bronx Documentary Center noi abbiamo scelto di mostravene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 incredibili foto storiche manipolate.

Leggi il resto

Foto di Julien Mauve che mostra Marte come se fosse visitata da turisti

5 incredibili foto che mostrano Marte visitata da turisti

Marte è senza ombra di dubbio il pianeta del sistema solare che più di ogni altro ha sempre ispirato miti e storie fantastiche riguarda la possibilità di trovare la vita al di fuori della Terra. A tal proposito il fotografo francese Julien Mauve ha realizzato una serie fotografica intitolata Greetings from Mars per la quale ha immaginato di visitare il pianeta come se fosse un turista.

Il fotografo ha realizzato gli scatti parte della serie durante un viaggio negli Stati Uniti per il quale ha percorso ben oltre 4 mila miglia tra la California e lo Utah prendendo in affitto da una società di produzione di Los Angeles repliche delle tute spaziali Apollo/Skylab A7L, quelle indossate dagli astronauti della NASA durante il programma Apollo tra il 1968 e il 1975. Durante il suo viaggio il fotografo ha scelto di immortalare dei paesaggi in grado di restituire efficacemente la sensazione di “luogo ultraterreno” ma ha voluto evidenziare soprattutto la presenza dell’essere umano in questo contesto, seppur con molta ironia. Di tutte le foto parte di questa singolare serie elaborata da Julien Mauve noi abbiamo scelto di mostrarvene cinque di seguito, quelle che possono essere etichettate come 5 incredibili foto che mostrano Marte visitata da turisti.

Leggi il resto