
100 anni di fotografia, in mostra a Giarole

Il nome della rassegna è “L’infinito viaggiare“, è giunta alla sua seconda edizione dopo un discreto successo il primo anno, ed è dedicata al mondo del cinema e della fotografia. Splendida location è Napoli e il festival è ideato e diretto da Francesca Mauro e diviso secondo tre sezioni diverse, per cercare di coprire interamente un settore sempre in continua ascesa. Da un lato, infatti, è organizzata una mostra fotografica, dall’altra una rassegna cinematografica e poi sono previsti degli incontri con degli ospiti di respiro internazionale. Il tema portante di quest’anno è “il potere dei luoghi”, che la direttrice voleva assolutamente approfondire visto che, secondo lei, non è altro che “il frutto ell’incontro dell’uomo con il territorio che abita, che trasforma, immagina e carica di significati e simboli“. Si prevede una buona affluenza di visitatori, visto che questi due ambiti sono amati da moltissime persone, giovani e meno giovani.
Al primo posto non poteva che esserci lei, Kate Perry, giovane, bella, brava e hot se così si può dire. Ha iniziato provocando il pubblico e non soltanto con mise ridotte al minimo, ma cinguettando con la sua ballata pop “i kissed a girl”, “ho baciato una ragazza” ed è subito balzata in alto nelle classifiche e nelle preferenze maschili e, spesso, anche femminili. Una donna che conquista con fascino e grinta. Nella classifica che Maxim ha preparato con le foto delle donne più interessanti, si prosegue con la bionda moldella americana Brooklyn Decker, una bambola dalle forme perfette che è nota al grande pubblico, oltre che per le sfilate di Victoria’s Secret anche per le apparizioni in “Sports Illustrated Swimsuit Issue”.
La notte dei musei, attesissima domani dagli amanti della cultura ma anche da coloro che vogliono semplicemente trascorrere una serata diversa fra la gente, le luci delle principali strutture accese e prendere parte ai molteplici eventi organizzati. In questa occasione, Senigallia, in provincia di Ancona è la città della Fotografia e con la mostra stenopeica di Palazzo del Duca, si conferma per la terza volta la capitale di questa tecnica artistica.Si tratta, nello specifico, di un processo basato sul principio della camera oscura per riprodurre le immagini.
Si intitola “Mario Giacomelli 99 foto“, la mostra che fino al prossimo 25 luglio si tiene a cinecittà Due arte Contemporanea a Roma. Una iniziativa per celebrare un grande artista, con immagini originali ed in gran parte inedite, che formano un percorso espositivo di scatti prodotti tra il 1954 e il 2000. Insomma una carriera intera ed un lungo periodo storico, fatto di cambiamenti a livello politico, personale e culturale. Del resto, si tratta di un evento molto importante, in quanto tali opere, facendo parte di una collezione privata, non sono mai state esposte e saranno visibili, quindi, per la prima volta al pubblico.
La moda del pancione in mostra non accenna a diminuire: trasgressione, amore materno, pubblicità o voglia di apparire; poco importa l’importante è esserci. Presenziare nei mesi della gestazioni all’interno delle riviste più prestigiose è ormai ragione di vero vanto e anche Claudia Schiffer, supertop il cui ricordo comincia a sbiadire, soppiantato dalle più giovani ragazze che calcano le passerelle, sorride su Vogue Germania, nella cover di giugno, in omaggio alla femminilità acquisita con la maternità. Ad immortalarla il famoso fotografo delle star Karl Lagerfeld che non si è perso la possibilità di effettuare qualche scatto artistico a quella che forse è la top più nota di tutti i tempi. Claudia sta per dare alla luce il suo terzo figlio, ma la sua bellezza non è stata intaccata dai chili ritrovati, segno che madre natura con lei continua ad essere molto generosa, nonostante gli anni passino.
Ci sono mille modi per raccontare le vicende che interessano una Nazione, ma probabilmente le immagini costituiscono la forma di comunicazione più forte ed immediata che l’uomo conosca attualmete. Attraverso una collezione, una mostra e un libro dal titolo “Storia della fotografia in Italia”, a cura di Paolo Morello, a Milano, allo Spazio Forma- Centro Internazionale della fotografia, la tematica principale sarà proprio quella di risalire alle radici di un popolo, quello del Belpaese. Fino al prossimo 2 giugno, quindi, sarà possibile ripercorrere un filo o meglio un percorso lungo trenta anni, dal 1945 al 1975 dal dopoguerra fino alla modernizzazione del Paese. Non mancherà il boom economico e la crisi petrolifera.
What To Text Your Ex Husband Want Him Back tp://www.obiettivodigitale.com/wp-content/uploads/2010/05/kodak.jpg” alt=”kodak” width=”450″ height=”268″ />
La facilità di condivisione delle immagini è, da molti anni, una delle caratteristiche che interessa la Kodak e che assicura molte vendite in più, nonostante sia un marchio più che consolidato negli anni. Il cosiddetto EasyShare in alcuni modelli come nella nuova Kodak Slice e nella superzoom Easyshare Z98, si presenta ora in versione riveduta e corretta e permette di contrassegnare le immagini direttamente dalla fotocamera e, quindi, caricarle sui principali social network, da facebook a twitter, da youtube fino a Flickr.
Il telefonino Sony Ericsson Vivaz, già in vendita da qualche mese ha un punto di forza molto interessante proprio nella fotocamera integrata da 8.1 megapixel, dotata di flash a Led con un notevole comparto multimediale. E’ vero che i cellulari odierni sono sempre più ricchi di funzionalità e che la nuova frontiera è quella di crearne alcuni che sostituiscano in tutto e per tutto le fotocamere digitali, con il vantaggio di essere anche più piccoli. Tuttavia, questo modello è veramente molto curato e quando si decide di scattare una foto, sembra davvero di tenere una macchina fotografica, in quanto alla funzione si accede tenendolo orizzontalmente. Ottima anche la risoluzione, così come le immagini scattate.
Arriva Google Goggles, una nuova applicazione adatta ai telefonini ed in grado, per così dire di “tradurre” dalle fotografie. Attraverso il proprio cellulare, utilizzando tale metodo, si può riprendere una porzione di testo e ottenere, in tempo reale, una traduzione. In verità, non si tratta di una vera e propria novità, la differenza sta nel fatto che adesso la stessa azienda o meglio il popolarissimo motore di ricerca, ha prodotto un interessante aggiornamento da non lasciarsi sfuggire. Fino a qualche tempo fa, infatti, si poteva effetturare la stessa operazione, ricevendo le più disparate informazioni inerenti all’argomento dal mondo del web. Oggi, invece, di può ricevere istantaneamente una traduzione delle righe di interesse.