Imperia capitale della fotografia per due week-end: si comincia sabato prossimo nel primo pomeriggio, all’interno della Sala dei Comuni presso la sede della Provincia, come riportato all’interno del sito Sanremo news. I corsi illustreranno le funzionalità e le caratteristiche sia della fotocamera reflex che della compatta, perchè con entrambi i modelli, anche se con effetti e potenzialità diverse, si può imparare a bloccare una emozione, un volto, un paesaggio o, semplicemente “fermare l’attimo”. I neofiti che vogliono imparare meglio cosa significa stare dietro all’obiettivo, potranno seguire lezioni legate in particolare a: chi è il fotografo e la fotografia, l’utilizzo e le impostazioni della fotocamera, la lunghezza focale e il diaframma. Ancora, potranno apprendere nuove nozioni sul tempo e la la composizione. In più esperti del settore saranno a disposizione per rispondere a domande e fornire spunti nuovi.
News sulla Fotografia
Gabriele Colangelo: 20 scatti per parlare delle sue pellicce
Le donne adorano la moda, gli abiti che rendono un corpo bello come quello di una modella e i conseguenti sguardi di ammirazione, da parte degli uomini ma, soprattutto, da parte delle altre esponenti del gentil sesso, magari verdi di invidia e di rabbia. E’ inutile negarlo, la vanità femminile è “croce e delizia” della cosiddetta “altra metà del cielo” e gli stilisti lo sanno bene, tanto che giocano anche su tale tendenza per rendere unica una collezione. Gabriele Colangelo che da anni è molto ben inserito nel settore ha scelto la fotografia per presentare le sue pellicce. Una mostra visitabile via web comodamente da casa, infatti parlerà della sue particolari “opere d’arte”, attraverso l’obiettivo di Angelo Ghidoni, il quale insieme ad ArtGallery ha realizzato 20 scatti d’autore che sanno colpire uno sguardo interessato, più di mille parole.
Kristen Stewart, servizio fotografico aspettando “Eclipse”
Alle foto in pose sensuali e spregiudicate, Kristen Stewart, sta cominciando a fare l’abitudine forse consigliata dal suo entourage o perchè “offesa” dalle continue critiche di fans e colleghi, riguardo al suo modo curioso di abbigliarsi e di apparire in pubblico. Adesso, tra l’altro, a poche settimane dall’uscita del terzo capitolo della saga gotica vampiresca “twilight”, stavolta dal titolo “Eclipse”, che l’ha resa insieme a Robert Pattinson famosa in tutto il mondo, deve attirare assolutamente l’attenzione su di sè. Va bene, quindi, prendere in continuazione aerei e presenziare agli eventi mondani più importanti legati al lungometraggio, ma un servizio fotografico che ne esalti la giovane bellezza non può certo mancare.Questa volta i suoi occhi profondi sono sulla copertina di Flaunt Magazine, dove si mostra in versione selvaggia, anche per ricordare la sua recente interpretazione in un altro film: “The Runaways”.
“Alec Soth: portraits”, in mostra a Roma fino al tre luglio
Si intitola “Alec Soth: portraits” la mostra che raccoglie più di un decennio di opere dell’omonino quarantenne, statunitense e conosciuto anche per aver realizzato ben quattro libri che oggi si trovano nei più importanti musei del mondo. L’artista, è pure autore di un aforisma che nasconde una grande verità e che ama ripetere: “Fotografare è semplice. La parte difficile è imparare a vedere“. Fino al prossimo tre luglio, sarà possibile vedere l’allestimento a lui dedicato, all’American Academy di Roma, dove riscoprire una tecnica tutta particolare che consiste nel rendere poetico ed emozionante un luogo o un volto, sapendone cogliere tutto il pathos.
Muore Dennis Hopper: attore, regista e grande fotografo
Dennis Hopper, regista, attore e ricordato per i suoi ruoli tormentati, a partire dal giovane ribelle con James Dean fino ad arrivare al simbolo della protesta Anni Sessanta in Easy Rider, è morto nella sua casa di Venice in California. A 74 anni, si è spento circondato dall’affetto dei suoi familiari, per un tumore alla prostata. Era già visibilmente sofferente alla sua ultima apparizione, in occasione della stella sulla Walk of fame, che Hollywood gli aveva dedicato. Personaggio del tutto particolare, in realtà, e non tutti lo sanno, amava molto pure la fotografia. Negli anni ’60, infatti si portava sempre dietro una macchina fotografica per cercare di “fermare l’attimo” e rubare scatti all’interno di feste private, set cinematografici, cene o manifestazioni di richiamo internazionale. Le stesse istantanee che faranno parte della mostra “Segni dei tempi“, organizzata fino al prossimo 24 ottobre alla Tony Shafrazi Gallery di New York.
Kristen Stewart, le foto tirano fuori un’anima sexy
E’ la diva/anti-diva per eccellenza di quest’ultima manciata di mesi, lei che, per bravura e probabilmente anche perchè figlia d’arte, è riuscita a sbaragliare la concorrenza femminile e lasciarsi abbracciare dal bel Robert Pattinson, alias vampiro innamorato, nella serie cult Twilight. Sempre al centro delle cronache mondane, sia per l’ambiguo rapporto con l’attore principale della serie, tratta dall’omonima serie di libri, e sia per il suo abbigliamento, quasi volutamente strano e in grado di appiattire la sua immagine di bella e giovane ragazza. Ci volevano delle foto per tirare fuori una immagine sexy che, come in ogni donna che si rispetti, anche in fondo, ma c’è. A riuscire nell’impresa è stata la rivista Elle, dove esperti del settore l’hanno ripresa con il suo solito candore acqua e sapone, ma con sguardo ammiccante e abiti finalmente più succinti e trasparenti.
Rossella Brescia, un servizio fotografico per raccontare se stessa
Eravamo rimasti alle confessioni di una donna con qualche piccolo rimpianto legato al mondo del cinema: Rossella Brescia, showgirl e grande ballerina, infatti, si era pentita di aver detto di no al regista Giuseppe Tornatore, che l’avrebbe voluta come protagonista del film “Malèna”, ruolo che lei rifiutò per via di un ragazzo che frequentava allora e che pare fosse geloso della parte. La pellicola poi fu, invece, girata con un personaggio principale d’eccezione: Monica Bellucci e fu un grande successo. Adesso, durante il servizio fotografico per Tu style, la protagonista femminile di “Colorado cafè”, racconta altri particolari della sua vita e i sogni più profondi. Sensuale, con un vestito lungo ma che lascia intravedere le gambe, posa guardando dietro l’obiettivo e confidando il suo desiderio di avere un figlio.
Lo scandalo delle donne messe in croce
Donne maltrattate, picchiate, abbandonante, insomma “messe in croce”: quante volte si usa questo termine per parlare di violenza “sull’altra metà del cielo” e, questa volta, si è passati dalla parola ai fatti. Si, perchè la mostra personale dei due fotografi romani Winkler e Noah, è destinata davvero e suscitare molto clamore e a far gridare allo scandalo. Si intitola “Awakening”, l’allestimento che prevede delle foto dal sapore forte che è organizzata a Milano, alla Wannabee Gallery dal prossimo 8 giugno e fino al 17 luglio.
Obiettivo alluminio, un concorso fotografico dedicato alle scuole
L’allumino tanto utilizzato al giorno d’oggi, eppure quasi invisibile ai nostri occhi: passa inosservato, anche se facilita la vita con le sue multifunzioni. Proprio per sensibilizzare i più giovani sui prodotti riutilizzabili, è stato indetto un concorso che potrebbe regalare ad un giovane il titolo di “Reporter Ambientale” per il Giffoni Fim Festival. Basta scattare una immagine d’autore su un elemento prodotto con questo materiale e prendere parte al progetto, secondo quanto prevede l’iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole superiori e organizzata dal Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio, il Cial, con la collaborazione ai Ama, Azienda Municipale per l’Ambiente e il patrocinio del Comune di Roma.
Fabio Polenghi, la fotografia era tutta la sua vita
Anche su facebook, il noto social network, Fabio Polenghi si descriveva come un fotoreporter, lui che a guardarlo bene, appare ancora tanto grintoso e “sulla notizia”, da sembrare assurdo che un proiettile tra le strade di Bangkok, in Thailandia, lo abbia colpito non lasciandogli alcuna possibilità di scampo. Nulla di nuovo se si pensa a quante volte le guerre o le manifestazioni, abbiano distrutto le speranze di innocenti che stavano soltanto lavorando, ma è una struggente verità che non trova spiegazione o un motivo valido osservando una carriera, un volto, un’esistenza che è stata annientata in pochi minuti. Da 29 anni operava nel settore e si descriveva come una persona che “realizza servizi fotografici nei settori del ritratto, della moda e della pubblicità”. Del resto erano note le sue collaborazione per riviste anche importanti come Vogue e Vanity Fair.