Passione Italia, il concorso fotografico per festeggiare i 150 dell’Unità d’Italia

pagine_gialle

Raccontare il Belpaese di oggi: i suoi mestieri, le persone che lo abitano e soprattutto i luoghi, vari e bellissimi, che lo rendono uno dei più interessanti Stati Europei. Nasce con questa idea il progetto messo a punto da Nikon e Pagine Gialle , in partnership con Comitato Italia 150,  Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e Epson, dal titolo “Passione Italia”. Si tratta, nello specifico, di una iniziativa che permetterà la riscoperta attraverso scatti fotografici del tesoro paesaggistico e culturale che, alla fine, costituisce le vere radici di un popolo. L’ iniziativa è molto interessante, visto che le migliori immagini diventeranno le copertine delle edizioni speciali di PagineBianche, PagineGialle e Tuttocittà  pubblicate nel 2011. La data ha un significato speciale, in quanto ricorrerà il centocinquantesimo anniversario dell‘Unità d’Italia.

Leggi il resto

L’acqua, un bene prezioso come ricorda National Geographic con immagini e interviste

acqua

Si parla tanto di acqua soprattutto in questi ultimi anni e il quadro che ne viene fuori non è per nulla consolante. Quel liquido prezioso indispensabile per la vita sulla Terra non solo dell’uomo, rischia presto di finire e solo un buon senso civile e la volontà di tutti di non sprecarlo, potrà scongiurare il disastro fra qualche anno. Tra l’altro, anche oggi non tutti possono permettersi il lusso di avere sempre a disposizione acqua da bere o per lavarsi; per le popolazioni più povere del mondo, infatti, questo rappresenta un sogno che non possono forse nemmeno sperare. “L’oro azzurro” è il protagonista di domande, risposte e, soprattutto, suggestive foto del numero di aprile di National Geographic.

Leggi il resto

Lo scatto de L’Aquila, torna ad un anno dal sisma

laquila-uccisa2

E’ passato ormai un anno dal sisma, ma le ferite dell’anima più di quelle che hanno distrutto una intera città e i paesi limitrofi, quelle non si cancellano facilmente. Giorno dopo giorno, è difficile ricominciare senza avere più i propri cari o le cose a cui si era attaccati, ma la speranza e il tempo possono costituire dei buoni rimedi per il dolore. Tra i tanti eventi collaterali proposti a dodici mesi dal tragico terremoto che in pochi secondi spezzò tante vite, c’è anche la seconda edizione de “Lo scatto de L’Aquila”, un evento unico nel suo genere e di carattere formativo e no profit che è organizzato dai fotografi Marianna Santoni e Roberto Grillo, oltre che dall’Associazione Culturale Siciliana Logica.Quella che propone il gruppo è una giornata intensa per chi ama la fotografia o solo per chi vuole avvicinarsi a quest’arte e imparare nuove tecniche.

Leggi il resto

Il lavoro dei migranti, il concorso fotografico della Cgil

immigrati_clandestini_in_campo

Fra poche settimane arriverà il primo maggio, il giorno dedicato a tutti i lavoratori e la Cgil ha deciso, per l’occasione, di organizzare un concorso fotografico aperto a tutti, sia ai professionisti che ai fotoamatori. La partecipazione è totalmente gratuita e può diventare una simpatica occasione per poter rendere pubbliche in una rassegna le proprie immagini e tentare di arrivare tra i vincitori. La kermesse è stata lanciata nella città di Rosarno e porta il titolo de “il lavoro dei migranti”, proprio per permettere ad uno scatto di alzare la voce più di come fanno mille parole e mostrare a tutti  i sacrifici, i doveri e la bravura di coloro che fanno di tutto quotidianamente per migliorare il Paese.

Leggi il resto

Guido Harari e le fotografie di Mia Martini

mia martini Ha lasciato un vuoto profondo nella musica italiana che, dopo di lei, ha conosciuto veramente pochi talenti e, adesso, a quindici anni dalla sua scomparsa, uno dei più noti fotografi italiani le dedica una mostra che si inserisce all’interno della rassegna “Mia, compagna di viaggio“. Guido Harari, tra l’altro, è già noto per aver allestito in precedenza una kermesse in memoria di Fabrizio De Andrè, a Palazzo Ducale a Genova. L’iniziativa, unica nel suo genere ha preso il via lo scorso 27 marzo e si concluderà domani e rilancia Civezza e San Lorenzo a Mare nel panorama degli eventi più importanti dell’intera provincia di Imperia. L’allestimento fotografico sarà visitabile al Forum Gianmarco Rizza di Civezza.

Leggi il resto

Arrivano le prime foto dal set de Lo Hobbit

hobbyville

Nel dicembre del 2011 uscirà nelle principali sale cinematografiche mondiali la prima parte dell’attesissimo Lo Hobbit, un altro capolavoro attualmente soltanto in versione cartacea di John Ronald Reuel Tolkien. Quest’ultimo, come si sa, è l’autore di un altro libro indimenticabile, poi diventato una saga seguita in tutto il pianeta e che ne costituisce la continuazione: il Signore degli Anelli. La prima versione risale al 1937 e comprende le spiegazioni iniziali e l’inizio delle serie fantasy dedicata alla Terra di Mezzo. Nel 2012, invece, sarà terminato il secondo capitolo del lungometraggio. Entrambi sono prodotti da Peter Jackson e diretti da Guillermo Del Toro.

Leggi il resto

L’Aquila non si muove, fotografie in mostra a Roma

laquila-uccisa2

Una città che tenta con grande forza e coraggio di ricominciare insieme ai suoi abitanti che, certamente, non hanno mai perso del tutto la speranza di ritrovarsi in una città non più lacerata nel profondo. Il terremoto che il 6 aprile del 2009 ha scosso l’Aquila e i paesi limitrofi, causando morti e ingenti danni, forse un giorno resterà un terribile ricordo, mentre tutto tornerà a vivere ma adesso per non dimenticare quella notte arriva una interessante mostra fotografica a Roma. “L’Aquila non si muove. L’immutabile identità di un popolo” è il titolo dell’esposizione  organizzata dalla Galleria d’Arte Pignatelli in collaborazione con il Ministero dell’Interno.

Leggi il resto

Ancora un servizio fotografico per Rosie Hungtinton

RosieHuntington

Rosie Hungtinton- Whitely non si stanca mai di essere la protagonista di servizi fotografici seducenti per le principali riviste del pianeta. Scatti glamour mostrano una giovane modella in ascesa e per l’Angelo di Victoria’s Secret questo è davvero il momento di non risparmiarsi ed esporre la sua immagine quanto più possibile, guadagnando popolarità e denaro. L’unica novità per Rosie, che ormai settimanalmente compare in prima pagina su qualche magazine, è che più che posare in bikini o in lingerie, sta cominciando a optare per il nudo.

Leggi il resto

Legambiente presenta il concorso fotografico “Obiettivo città”

fotografia

Arte ed ecologia, un’unione curiosa che può portare alla realizzazione di fotografie intense ed emozionanti, degne di far parte di un concorso. L’occasione è la kermesse organizzata da “Legambiente” che si intitola “Obiettivo città“, una interessante iniziativa che nasce per celebrare il ventesimo anniversario del Treno Verde. Quest’ultimo fa parte, come è noto, della storica campagna della stessa associazione e delle Ferrovie dello Stato.

Leggi il resto

Tutto il cinema in una foto, con il concorso CliCiak

baaria_tornatore

Raccontare il cinema contemporaneo non solo attraverso la pellicola, ma anche e soprattutto grazie alle foto che svelano i retroscena legati ad ogni evento del grande schermo o semplicemente della fiction. Torna la nuova edizione di CliCiak, giunto al tredicesimo anno, il concorso nazionale dedicato ai fotografi impegnati sui set dei film e nei backstage, organizzato presso il Centro Cinema Città di Cesena. Le immagini dovranno riguardare opere realizzate negli ultimi tre anni e sono già arrivati da tutto lo stivale più di 1500 scatti che documentano ampiamente quello che è avvenuto negli ultimi mesi nelle produzioni prettamente italiane.

Leggi il resto