Le 5 foto più impressionanti di fulmini che colpiscono luoghi famosi

Le 5 foto più impressionanti di fulmini che colpiscono luoghi famosi

I fulmini sono scariche elettriche di grandi dimensioni che avvengono nell’atmosfera e che si instaurano tra due corpi con un elevata differenza di potenziale elettrico.

I fulmini possono dunque essere molto pericolosi ma, al contempo, anche particolarmente belli da ammirare ed in grado di creare scene decisamente suggestive, specie se fotografati. È questo il caso dei seguenti impressionanti scatti raccolti in rete ed in cui sono stati immortalati alcuni dei luoghi più famosi al mondo colpiti da fulmini.

Leggi il resto

Le foto delle 5 strade più belle al mondo

Le foto delle 4 strade più belle al mondo

Tutti conoscono il vecchio detto “il mondo è bello perché è vario” è tutti sono ben consapevoli del fatto che tale affermazione può esser vera sino a prova contraria. Guardando però la seguente raccolta di foto pensarla in maniera diversa può risultare davvero molto difficile.

Navigando in rete è stato infatti possibile raccogliere alcune foto di quelle che senza alcun dubbio possono essere considerate come le 4 strade più belle al mondo. Le foto annesse di seguito raffigurano infatti alcune strade presenti in varie zone del globo che risultano decisamente particolari, fuori dal comune ed in grado di attirare subito l’attenzione.

Leggi il resto

Le 5 foto dei teatri più affascinanti

Le 5 foto dei teatri più affascinanti

Il fotografo Franck Bohbot, nato in Francia nel 1980 ed attualmente residente a New York, sino ad ora ha dedicato gran parte del suo lavoro alla fotografia di architettura. Bohbot ha l’abitudine di organizzare serie di scatti che mostrano gli stessi soggetti in diverse situazioni.

È questo il caso della raccolta di foto intitolata Cinema comprensiva, così come suggerisce lo stesso nome, di un numerosi scatti raffiguranti i più bei cinema e teatri in terra a stelle e strisce. In queste foto la figura umana è totalmente esclusa dalla scena e la prospettiva della situazione proposta è frontale, una scelta questa che rendere le immagini piatte, dai tratti decisamente pittorici e che consente di attirare completamente l’attenzione dell’osservatore facendogli inoltre cogliere le differenze tra una struttura e l’altra. Di seguito vi proponiamo quindi quelle che, di tale raccolta, abbiamo considerato come le 5 foto dei teatri più affascinanti.

Leggi il resto

10 incredibili foto scattate con la Kodak No.1

10 incredibili foto scattate con la Kodak No.1

Nel lontano 1888 George Eastman ideò la macchina fotografica Kodak No.1. Dall’aspetto di una piccola scatola in legno rivestita in pelle, comoda da tenere in mano, semplice da utilizzare e dal prezzo contenuto seppur, considerando i tempi, non proprio alla portata tutti (circa 25 dollari) la Kodak No.1 è stata la prima macchina fotografica a permettere ai fotografi amatoriali di realizzare scatti della vita di tutti i giorni. Le stampe ottenibili utilizzando la Kodak No.1 erano di forma circolare, una soluzione questa adottata in primis per compensare la scarca qualità degli angoli delle immagini.

Il National Media Museum di Bradford, nel Regno Unito, ha condiviso su Flickr una raccolta di foto raffiguranti scene di vita quotidiana scattate nel 1890 con la Kodak No.1. Di seguito vi proponiamo quindi 10 incredibili foto sfatate con la Kodak No.1 parte di tale raccolta.

Leggi il resto

Le foto dei siti olimpici abbandonati

Le foto dei siti olimpici abbandonati

Il 7 febbraio hanno avuto inizio in Russia, a Sochi, i XXII Giochi olimpici invernali. Per far si che le Olimpiadi potessero essere avviate è stato necessario mettere in atto tutta una serie di preparativi, compresa la costruzione di impianti, villaggi e palazzi istituzionali.

Per quanto belli e ben curati possano apparire molto spesso, però, i siti che ospitano l’arredo olimpico una volta terminate tutte le attività vengono abbandonati sprofondando nel degrado. È questo il caso della raccolta di foto dei siti olimpici abbandonati proposta di seguito.

Leggi il resto

Le 5 foto più suggestive della metropolitana di Londra

Le 5 foto più suggestive della metropolitana di Londra

C’è poco da fare, la metropolitana è uno di quei luoghi che per quanto scarsamente accoglienti possano essere, almeno nella maggior parte dei casi, riescono sempre e comunque ad esercitare un certo fascino.

Lo sa bene Bob Mazzer, il fotografo che ha percorso in lungo e in largo i convogli e le stazioni della metropolitana di Londra per ben 40 anni di fila. Il risultato finale è una straordinaria raccolta di affascinanti scatti che, appunto, vanno a documentare la vita nella metro della capitale UK dagli anni ’70 sino ad oggi. La raccolta di foto è intitolata The tube ed è interamente visionabile su Facebook. Di questa straordinaria collezione di scatti noi ve ne proponiamo 5, quelli che noi abbiamo reputato più suggestivi.

Leggi il resto

Le foto delle bandiere fatte con i cibi

Le foto delle bandiere nazionali fatte con i cibi

Al fine di promuovere il Sydney International Food Festival, il più grande festival gastronomico d’Australia che ha avuto quasi un milione di partecipanti lo scorso anno e chef provenienti da tutto il mondo, l’agenzia pubblicitaria WHYBIN \ TBWA ha realizzato tutta una serie di interessanti scatti aventi come soggetto alcune delle bandiere nazionali riprodotte utilizzando gli alimenti tipici di ogni paese.

Infatti, abbinando in modo opportuno le cibarie caratteristiche di ciascun paese da rappresentare sono state create delle bellissime (ma anche buonissime!) bandiere. Di questa fantastica raccolta di foto 10 sono visionabili di seguito.

Leggi il resto

Le 5 foto delle invenzioni più strane del passato

Le 5 foto delle invenzioni più strane del passato

Ogni giorno nel mondo nascono nuove invenzioni. Alcune sono effettivamente utili e destinate a restare nella storia mentre altre non riescono ad avere lo stesso fortuito destino finendo dritte nel dimenticatoio. Ci sono poi le invenzioni strane, quelle che in un certo senso possono essere collocate a cavallo tra l’una e l’altra categoria, che non sono state dimenticate ma che proprio per il loro essere strambe non sono riuscite ad ottenere la giusta dose di successo, almeno non a lungo termine. È questo il caso degli scatti annessi di seguito.

In questo post abbiamo infatti raccolto quelle che possono essere definite senza troppa difficoltà come le 5 foto delle invenzioni più strane del passato.

Leggi il resto

Le 5 foto dei posti abbandonati più affascinanti

Le 5 foto dei posti abbandonati più affascinanti

Nella maggior parte dei casi l’idea di posto abbandonato viene associata al concetto di disordine ed in maniera particolare a quello di declino. Con le foto scattate dal fotografo canadese Bart Synowiec queste comuni associazioni sono tuttavia destinate ad essere spazzate via in men che non si dica.

Con il progetto Systematic composition Synowiec ha infatti raccolto le foto di alcuni dei luoghi abbandonati più affascinanti presenti sul globo terrestre. L’intera raccolta fotografica, costituita da 10 scatti raffiguranti chiese, scuolte, teatri, palazzi ed altre strutture ed edifici, è esposta alla Mark Christopher Gallery di Toronto ed è visionabile mediante il sito web ufficiale del fotografo. Noi, però, abbiamo deciso di proporvi quelle che osservando l’intera raccolta consideriamo come le 5 foto dei posti abbandonati più affascinanti.

Leggi il resto

I selfies più significativi del 2013

Durante questo 2013 che ci stiamo per lasciare definitivamente alle spalle abbiamo conosciuto una nuova moda fotografica, i selfies, ovvero le foto fatte a se stessi grazie alla possibilità di girare l’biettivo delle fotocamere della maggior parte degli smartphone di nuova generazione.

Una moda che ha trovato il suo miglior strumento di divulgazione tramite i social network, sia quelli specifici come Instragram o il classico Facebook, dove le immagini di volti autoscattati nelle situazioni più strane hanno avuto un boom di condivisioni.

Leggi il resto