Nadia, la fotocamera che “bacchetta” chi non scatta belle foto

No, non è una noiosa invenzione frutto del più alto ingegno scientifico che mette in imbarazzo i fotografi in erba, ma una fotocamera in grado di fornire consigli utili per migliorare sempre di più la propria tecnica e con un nome umano. Si chiama Nadia la prima macchina fotografica capace di dire se gli scatti sono realizzati alla perfezione o meno. Al momento si tratta soltanto di un concept, basato però su una tecnologia già sviluppata. Un algoritmo, quindi, molto presto sarà in prima linea per “combattere” definitivamente i pessimi scatti e aiutare a trovare nuove angolazioni e ad affinare il gusto personale.

Leggi il resto

Isabella Ferrari: una foto dal passato

Continua in questa calda estate del 2010, è proprio il caso di dirlo, la rassegna di fotografie che arrivano dal passato e che riprendono showgirl o donne dello spettacolo più in generale, in topless. Ultima in ordine di tempo è la più ambigua di sempre: Amanda Lear, ma alle sue trasgressioni tutti sono talmente abituati, da non stupirsi per nulla. Questa volta, invece, fa ben più scalpore notare in versione nature, direttamente dall’anno 1982, Isabella Ferrari. In quella manciata di mesi le sue curve campeggiavano sulle riviste di mezza Europa e lei che oggi ha una salda carriera cinematografica, era chiacchieratissima.

Leggi il resto

Rankin fotografa le più belle modelle in versione “nature”

Belle, sexy e soprattutto nude: no, non si tratta di un sogno dai risvolti erotici, ma del nuovo servizio fotografico dell’artista Rankin che proprio della versione “nature” ha costruito, negli ultimi anni, la sua carriera. Le curve perfette e il corpo statuario delle modelle più belle del mondo, da Heidi Klum a Lily Cole, sono così immortalate per “Painting Pretty Pictures”, l’ultima fatica del fotografo inglese che ha avuto la fortuna di trovarsi insieme alle 40 donne più interessanti del pianeta. L’anticipazione di quella che è una vera e propria opera d’arte, la fornisce Max che certamente con scatti di questo tipo andrà a ruba.

Leggi il resto

Lindsay Lohan: una foto su Gq per ritrovare il sorriso

lindsay

Tanto va la gatta al lardo..” recita un celebre proverbio, che sembra assolutamente adatto ad una bad girl come Lindsay Lohan. La sua vita che un tempo era  promettente in quanto gioventù e carriera non le mancavano, adesso è diventata tutto un susseguirsi tra una udienza in tribunale, dove da poco è stata anche condannata. e un centro di riabilitazione. Nel frattempo, per ritrovare il sorriso e per lasciarsi ancora osservare sexy e bella più che mai “ricomincia” da Gq e dalle immagini scattate dalle sapienti mani dei suoi fotografi. Nei giorni scorsi, poi, era finita al centro delle polemiche per essere apparsa in una foto che la vedeva vestita da suora, mentre leccava maliziosa una pistola.

Leggi il resto

Sony NEX-VG10:sensore “da reflex” e ottiche intercambiabili

sony

In realtà, le voci di corridoio che in ambito fotografico non mancano mai si rincorrevano da tempo ed, infatti, si pensava da qualche mese che dovesse arrivare sul mercato una nuova videocamera Sony. In effetti, è stato proprio così con la NEX-VG10, che presenta un sensore “da reflex” e ottiche intercambiabili. Gli appassionati o semplicemente curiosi di tenere fra le mani un nuovo gioiellino della tecnologia, firmato da uno dei più grandi marchi al mondo legati al settore, potranno trovare al suo interno un sensore CMOS APS HD da 14 megapixel, un sensore in formato APS-C che, come confermano dalla casa, mostrerebbe una superficie 19,5 volte più grande delle medie dei sensori presenti negli altri corpi macchina. Quest’ultimo resta compatto, anche se il motivo che dovrebbe spingere un cliente a scegliere questo prodotto, riguarda soprattutto le ottiche intercambiabili.

Leggi il resto

La Nikon D8000, potrebbe sostituire la D90

nikon-d90-rumor

Sono soltanto ipotesi ma, certamente, la Nikon è al lavoro anche in vista di Photokina che è prevista per settembre e dove il noto marchio giapponese potrebbe mostrare i suoi nuovi prodotti, forse non uno ma addirittura tre. Nello specifico, gli occhi dovrebbero essere tutti puntati su una reflex che, con molte probabilità, dovrebbe andare a sostituire direttanete la D90, quindi ci si aspetta una fotocamera dalle grandi prestazioni. Si, perchà quest’ultima è stata la prima macchina fotografica di tale tipo, in grado di girare pure i video, riuscendo persino a battere la Canon 5D Mark II.

Leggi il resto

Eva Mendes, foto su Allure per l’attrice che non si sente sexy

eva-mendes Gli uomini le sbavano dietro, i fotografi fanno a gara per riprenderla nelle pose più provocanti che ci siano e che, comunque, le riescono naturali, eppure lei continua ad asserire di non sentirsi per niente sexy. Sembra incredibile o forse è solo un atteggiamento, eppure Eva Mendes che dalle pagine di Allure di agosto e, soprattutto, dalla cover del magazine esplode in quanto a bellezza e fascino, si sente una donna normale. L’attrice e modella americana di origini cubane, ha rilasciato di recente una intervista al magazine di Condé Nast e ha parlato proprio del fatto di non amare tutti questi termini inerenti al sesso, con il quale viene definita. Eppure dagli scatti, molti dei quali realizzati dall’esperto del settore, Michael Thompson, quello che traspare non è molto diverso da una giovane dalle curve prorompenti e dallo sguardo felino.

Leggi il resto

Scatti affascinanti con nebbia e foschia

giochi-di-nebbia

Esistono delle manifestazioni della natura talmente intense da non potere essere evitate, ma che una “mano” esperta può rendere estremamente affascinanti e misteriose: prime fra tutti la nebbia e la foschia. Del resto, quando il cielo non si presenta limpido e azzurro, è davvero il momento di allenarsi ed imparare che ogni sfondo può celare una immagine da ricordare e allora sbizzarrirsi con un “taglio” curioso o lasciare sbucare una persona, ad esempio, dal nulla può fare davvero la differenza. Altra fotografia interessante può essere scattata dalle parti di mare, cercando di riprendere le barche di passaggio e facendo in modo che sembrino sospese e avvolte da un paesaggio senza tempo, quasi da film. Insomma il vapore negli scatti può essere altamente scenografico e non costituire, invece, un noioso contrattempo per il fotografo al lavoro. Attenzione, però alla nebbia fitta: in questo caso cercate di proteggere la vostra fotocamera avvolgendola in una busta di plastica e non sottovalutate gli effetti dell’umidità sull’obiettivo.

Leggi il resto

La composizione di una buona fotografia

digitalefotopolaroid

Oggi esistono in commercio fotocamere per tutti i gusti e per tutte le esigenze: si può scegliere tra caratteristiche legate alla fotografia amatoriale o professionale, tra reflex e compatte e persino tra una miriade di colori. Lo stesso vale per le particolarità di ogni apparecchio di nuova tecnologia che, quasi sempre, permettono di ottenere delle immagini a fuoco ed esposte correttamente. Tuttavia questo non vuol dire assolutamente che anche se a livello tecnico sono discrete, siano in possesso degli standard stilistici e creativi di un vero esperto del mestiere. Per carità, chiunque può decidere di immortalare un luogo e un momento senza per questo essere giudicato, ma se vuole ottenere delle istantanee indimenticabili, la strada verso la perfezione è molto lunga. Si tratta anche di una questione di gusti e, quando si osserva uno scatto non tutti possono trovarlo interessante, ma alcuni criteri sono validi sempre e comunque.

Leggi il resto

Foto panoramiche in 3D, solo con Sony WX5

sony_wx5

Tre nuove fotocamere compatte sono quelle che promette di lanciare a breve sul mercato Sony e, tra queste, è assolutamente da tenere d’occhio la Sony WX5. Questo a una manciata di settimane dall’inizio di Photokina 2010, prevista per settembre. All’interno di quest’ultima macchina si trova un sensore CMOS Exmor R da 12,2 megapixel, in grado di registrare video Full Hd e creare foto panoramiche in 3D. Tale funzione, in realtà, è stata inserita di recente, grazie ad un aggiornameto del firmware, alle nuove compatte ad ottiche intercambiabili Sony Nex-3 e Nex-5. Nella WX5, inoltre, non manca la funzione Intelligent Multi Angle, in grado di far sembrare in movimento le immagini. In pratica, muovendo leggermente la macchina fotografica in fase di visualizzazione delle istantanee, si ottiene tale effetto. Questo perchè i sensori interni rilevano i movimenti e permettono uno scorrimento sul display LCD della fotocamera, della sequenza di frame multiangolari.

Leggi il resto